Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. C

    Buoni fruttiferi e libretti postali fuori ISEE

    Quindi in sostanza da quello che hai potuto capire ancora non è cambiato nulla? Io ho necessità di farlo subito l'ISEE, quindi dovrò inserire eventuali libretti e buoni?
  2. C

    Buoni fruttiferi e libretti postali fuori ISEE

    Salve, Qualcuno sa dirmi se per l'ISEE 2025 sarà possibile tenere fuori i buoni fruttiferi e libretti di risparmio postale dal calcolo ISEE (come da modifiche manovra di cui ho sentito parlare) oppure deve ancora essere emanato decreto attuativo e perciò vanno ancora indicati? Online ed in TV si...
  3. C

    Detraibilità spese sanitarie sostenute presso strutture private non convenzionate con SSN

    Buongiorno, Non riesco a comprendere per quale motivo alcune spese sanitarie sostenute con pagamento tracciabile presso struttura sanitaria NON convenzionata con SSN appaiano nella mia precompilata, ma le indica come non detraibili. Specifico che si tratta di visita dermatologica e successiva...
  4. C

    Oneri detraibili modello 730

    Grazie, c'è qualcuno che riesce a darmi indicazioni più certe?
  5. C

    Oneri detraibili modello 730

    Salve, ho i seguenti dubbi in merito agli oneri detraibili nel Mod. 730 che gentilmente vorrei porre all'attenzione dei più esperti: -Polizza assicurativa annuale sulla vita con decorrenza dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 con premio unica rata detratto già in busta paga del mese di...
  6. C

    Indennità maternità reddito ai fini Assegno Unico

    Grazie mille! Quindi è equiparato a reddito da lavoro
  7. C

    Indennità maternità reddito ai fini Assegno Unico

    Buonasera, in merito alla maggiorazione dell'assegno unico prevista dall'art. 4 comma 8 D. Lgs. 230/2021, vorrei sapere dagli esperti in materia se l'indennità di maternità obbligatoria è equiparata a reddito da lavoro. Da quello che ho potuto apprendere navigando sembra di sì, ma vorrei avere...
  8. C

    Valore ai fini IMU per ISEE terreno

    Ok grazie, coincide con l'intera area del terreno confermo. Quindi lo indicheró come edificabile. Per quanto riguarda il valore ai fini IMU del terreno non cambia nulla nella formula se esso è edificabile e non agricolo vero?
  9. C

    Valore ai fini IMU per ISEE terreno

    Intanto grazie Luis per la risposta. Ho ancora un dubbio in quanto nell' ISEE sezione patrimoni immobiliari mi chiede appunto se sono possessore di fabbricati, terreni agricoli o edificabili. Il terreno di mia proprietà risulta al catasto come seminativo, ma che io sappia lo stesso è anche...
  10. C

    Valore ai fini IMU per ISEE terreno

    Buonasera, vorrei sapere come calcolare il valore ai fini IMU di un terreno seminativo per inserirlo all'interno dell'ISEE. Il terreno in argomento è al 50% con mia moglie e controllando sul 730 ho il valore del reddito dominicale e di quello agricolo. Quale dei due devo considerare e quale...
  11. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Non credo, perché lo stato di famiglia indica tutti i componenti della famiglia anagrafica e non può essere suddiviso se non con cambio di residenza in altro indirizzo
  12. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Dalle informazioni che sono state riferite a me dal CAF, devi scegliere una tra le due abitazioni, ma automaticamente rientreranno nell'isee tutti i componenti del nucleo familiare residente nell'abitazione prescelta.
  13. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Mi correggo quando vado ad autorizzare sul myinps di lei mi dice che non ci sono dichiarazioni da autorizzare, non capisco proprio il perché
  14. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Ho riprovato di nuovo ad inserire con tessera sanitaria e mi da riscontro reddituale positivo e riscontro patrimoniale negativo
  15. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Quando vado ad autorizzare mi esce appunto il suo nucleo familiare e non riesco ad autorizzare
  16. C

    ISEE precompilato con residenza coniuge differente

    Salve a tutti, Ho un problema con l' ISEE ordinario precompilato. Sono residente in un comune mentre mia moglie risiede in altro comune, ancora con il suo nucleo familiare di origine. Ovviamente nell' ISEE precompilato inserisco (oltre a me come dichiarante) anche lei ed indico come abitazione...
Alto