Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. D

    ISEE e bonifici tra famigliari

    Buongiorno STUDIOCEL Mi permetto di riprendere, all'interno di questa discussione, una tua risposta, per chiederti una specifica relativa ad un altro caso (diverso), visto che mi sembri molto preparato e sicuro del fatto tuo. In sostanza, nel caso di giacenza media più alta del saldo nella...
  2. D

    ISEE e bonifici tra famigliari

    Nel caso che citi tu stai parlando di uno spostamento di patrimonio da conto corrente ad un prodotto finanziario in sezione 2. In questo caso puoi applicare la regola dell'incremento patrimoniale perciò lecitamente eludere il problema del doppio conteggio.
  3. D

    ISEE e bonifici tra famigliari

    Ah ok Perché probabilmente ragionavo sul fatto di prendere ogni singolo rapporto e sommare il valore più alto. Invece è corretto fare una sommatoria generale della sezione, perciò il problema non si pone. Grazie
  4. D

    ISEE e bonifici tra famigliari

    Ma scusami se ho un conto mettiamo che ha avuto tutto l'anno 100.000 euro in conto. Il 29/12 tolgo praticamente tutto e li metto in un altro conto che era quasi a zero e che acquisisce un saldo di circa 100.000 Succede che nel primo conto verrà contata la giacenza, che sarà circa 100.000 e nel...
  5. D

    ISEE e bonifici tra famigliari

    In realtà se tu sposti dei soldi tipo a fine anno, il conto decurtato potrebbe avere una giacenza che pesa in modo determinante ed il conto caricato un saldo che pesa allo stesso modo producendo un doppio conteggio di patrimonio. Siete d'accordo?
Alto