Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno, avrei due domande da porre:
la prima è: io essendo a carico dei miei genitori ma avendo due cud con i quali non arrivo alla soglia dei 4000 euro devo fare lo stesso la dichiarazione dei redditi?
la seconda è: se ho versato degli importi magari su carte prepagate o in banca che non...
Buongiorno,
quest'anno presenterò 3 CU per la mia dichiarazione dei redditi. Due più "sostanziosi" e uno più scarno (in quanto ho iniziato la collaborazione l'ultima settimana di ottobre).
Da ignorante non ho fatto il conguaglio a dicembre dicendo "ma si, lo faccio col 730 alla dichiarazione dei...
Buongiorno a tutti
sono un nuovo iscritto al forum avrei bisogno di delucidazioni in merito a detrazioni figli a carico.
Nel 2022 mio figlio di 23 anni (studente universitario) ha avuto reddito da lavoro dipendente superiore a 4000 euro lordi.
Nel 2022 ho percepito le detrazioni per figlio a...
Buongiorno, riassumo velocemente la mia situazione: nel 2021 ho acquistato casa, con relativo mutuo, e sostenuto varie spese per ristrutturazione e acquisto mobili. Attualmente io lavoro come dipendente in un'azienda; nel 2022 ho fatto la dichiarazione 730 e ottenuto il rimborso nella busta paga...
Ciao, non ho ancora ricevuto il rimborso del 730 senza sostituto. Mi dice che c’è stata l’acquisizione da sistema il 30/10/2022
Quando potrebbe arrivare? Da alcune parti leggevo dal 15 al 22 dicembre ma oggi è il 22 e chiaramente non è ancora arrivato.
grazie a chi ne sa sicuramente più di me
Ciao a tutti,
domanda da profonda ignorante: mia madre è qualche mese che riceve via mail un dettaglio del cedolino della pensione e, al fondo di questo, ci ritroviamo l'avviso che allego. Vi chiedo: è un avviso standard che esce a tutti o dobbiamo fare qualcosa? Preciso che mia madre ha...
Buonasera a tutti,
una dichiarazione integrativa (corretta) è valida anche se c'è un errore nell'f24 nel calcolo delle sanzioni?
Se avessi pagato per errore una sanzione inferiore quel modello unico integrativo è comunque valido (ovviamente l'AdE potrà richiedere la differenza fra la sanzione...
Buonasera a tutti,
ci siamo accorti di alcuni errori che comportano il pagamento di maggiori tributi da parte nostra sul 730 congiunto presentato il mese scorso.
A questo punto dobbiamo presentare il modello Redditi integrativo, il mio quesito è se ne vengono presentati due o se si presenta...
Buongiorno
vorrei sottoporre al Forum una questione che, al di là del fatto che mi interessa personalmente, reputo interessante in quanto una di quelle situazioni ibride di cui poco si parla.
Nella fattispecie: lo Stato permette ai pensionati per Inabilità alla Mansione specifica di lavorare...
Ciao a tutti,
Avrei un consiglio da chiedervi. Da quando lavoro ho sempre avuto il 730 a credito, presentavo generalmente 2 CU: uno per lavoro dipendente (nello stesso asilo con contratto da gennaio a luglio, poi mi riassumevano a settembre) e la disoccupazione. Da 2 anni a questa parte in sede...
Buonasera a tutti!
Una domanda: Se al mio figlio risulta sul conto i soldi (regalati dal padre per i studi) il quale ha 19 anni, senza esperienze lavorative, si può mettere al carico nel 730 (Dichiarazione dei redditi)? Cioè questi soldi faranno parte del suo reddito complessivo? Grazie in anticipo.
Buongiorno a tutti, avrei un piccolo quesito.
In caso di acquisto del 50% dell'immobile "prima casa" dall'ex coniuge a seguito di sentenza di divorzio, con conseguente stipula di nuovo contratto di mutuo, è possibile portare in detrazione le spese notarili relative a quest'ultimo?
Grazie.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum per cui scusate se commetterò qualche errore.
Sto compilando il mod 730 precompilato e mi ritrovo ad avere qualche dubbio sulla detrazione dell'affitto.
Nello specifico, il mod 730 precompilato non accenna e detrazione in merito all'affitto. La mia...
Buonasera, è la mia prima discussione su questo forum. Vi ho trovati online, spero possiate aiutarmi. Cercherò di essere più chiara possibile, vi prego di esserlo anche voi. Per me è un mondo piuttosto nuovo e molte cose non sono così scontate. Grazie per l'aiuto!
Il mio problema nasce dal...
Ciao a tutti,
Nell'anno 2021 ho cambiato azienda (a giugno 2021), dunque ho due CU e mi appresto ad effettuare la dichiarazione dei redditi con 730 precompilato.
Ho controllato che tutti i dati precompilati siano corretti (giorni lavorati, redditi, trattamenti erogati, ecc.) e risulta, dal...
Buongiorno a tutti. Sono nuova e vorrei porre un quesito in quanto completamente negata in materia.
Gentilmente vorrei capire se sono a debito, e se sì, di quanto.
Spero davvero che qualcuno riesca a darmi delucidazioni giusto per prepararmi mentalmente per quando andrò al caf. Qui di seguito...
Buongiorno, sono proprietario di un immobile con relativa pertinenza (box) dal 15/05/2021, sono subentrato in una locazione ed ho optato per la cedolare secca a canone libero. Nel 2021 ho percepito 5196,78 € lordi di canone (arrotondati a 5197 €).
I miei dubbi sono i seguenti e ringrazio sin...
Gent.mi,
in fase di compilazione del mio primo 730 da proprietario immobiliare mi è sorto un dubbio in ordine alle spese notarili sostenute per la stipula dell'atto di mutuo.
Nello specifico, non mi è chiaro se l'importo da indicare al rigo E7, unitamente agli interessi passivi e agli altri...
Ciao a tutti, vi spiego il mio "problema": nel 2020 lavoravo per un agenzia del lavoro e ho usufruito di un rimborso di 200 euro lordi (154 euro netti) dal nome "retta universitaria studenti lavoratori" da ebitemp. Sul sito di ebitemp è scritto: "Gli importi riconosciuti da Ebitemp, sulla base...
Ciao a tutti,
per risparmiare qualcosa quest'anno sto tentando di fare io il precompilato di mia madre, non avendo grosse cose.
Problema:
- vado ad inserire l'affitto
- vado a modificare le spese mediche, ma così facendo mi fa entrare in modalità assistita cancellando l'inserimento dell'affitto...