Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 - detrazione convivente non intestatario fatture e bonifici

alexmundo

Utente
Salve,

avrei una domanda circa la possibilità di poter detrarre nel 730 delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione dell'appartamento in cui vivo.

La situazione è la seguente:
- sono sposato da Settembre 2017
- mia moglie è proprietaria dell'appartamento da Maggio 2017
- abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione nel 2018
- tutte le fatture sono intestate a mia moglie
- tutti i bonifici sono stati fatti da mia moglie
- mia moglie lavora e non è a carico mio
- ho contribuito ai lavori effettuando dei bonifici sul suo conto per più del 50% del costo totale.

Posso avere detrazioni anche io annotando, solo ora, sulle fatture i miei dati?

Grazie
Alessandro
 
La circolare n. 7/E del 3 aprile 2017 prende in esame il suo caso positivamente, le riporto uno stracio rimandando alla lettura del testo:
Intestazione dei documenti di spesa.
Qualora vi siano più soggetti titolari del diritto alla detrazione, il beneficio può spettare anche a colui che non risulti intestatario del bonifico e/o della fattura (o che non abbia effettuato l’invio della comunicazione al centro operativo di Pescara, fin quando prevista), nella misura in cui abbia sostenuto le spese.
A tal fine è necessario che i documenti di spesa siano appositamente integrati con il nominativo del soggetto che ha sostenuto la spesa e con l’indicazione della relativa percentuale.
Tali integrazioni devono essere effettuate fin dal primo anno di fruizione del beneficio, essendo esclusa la possibilità di modificare nei periodi d’imposta successivi la ripartizione della spesa sostenuta (Circolare 21.05.2014 n. 11, risposta 4.1 e circolare 13.05.2011 n. 20, risposta 2.1).
Si rimanda alla lettura della circolare a pag.207 e seguenti in quanto vengono riportati diversi esempi:
 
Ultima modifica:
Salve Luigia, la ringrazio per la celere risposta.
Il mio unico dubbio riguarda il fatto che in una circolare del 27/04/2018 viene confermato quanto lei dice, mentre nella guida alle ristrutturazioni del 2019 sembra che ciò non sia riportato, per cui temevo che avessero in qualche modo cambiato la normativa.

Saluti
Alessandro
 
Buongiorno, sono stato ad un caf per completare la richiesta ma mi è stato detto che un requisito necessario è l'essere residenti nello stesso posto al momento dell'inizio dei lavori.
In pratica sposati da Settembre 2017, inizio lavori Gennaio 2018, residenza nella stessa casa a Giugno 2018, fine lavori Dicembre 2018. Quindi non posso usufruire di sgravi in questa situazione.
Confermate??
 
Alto