Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

730 o UNICO?

lechelo

Utente
Salve ho avuto due CU2016 uno dell'inps per l'indennità di disoccupazione 2015 ed uno per un co.co.co. svolto nel 2015
domanda molto semplice, devo fare il modello 730 o UNICO?
Grazie
 
Salve ho avuto due CU2016 uno dell'inps per l'indennità di disoccupazione 2015 ed uno per un co.co.co. svolto nel 2015
domanda molto semplice, devo fare il modello 730 o UNICO?
Grazie
Ciao Lechelo,
La presentazione del 730 è sempre obbligatoria quando si riceve più di un Cud da datori di lavoro diversi
Unica precisazione nel 730 dovrai indicare l'ultimo sostituto d'imposta
saluti
gaia
 
ok per il modello 730 ma se utilizzo il precompilato on line non trovo l'indicazione sostituto d'imposta, ma nelle annotazioni mi dice solo

Periodo di lavoro non compilato per la presenza di piu' CU e almeno
una di queste con la casella "Periodi particolari" valorizzata oppure
la data di cessazione del rapporto di lavoro e' antecedente al 1
gennaio 2015.

quindi mi sa che devo inserire solo il periodo di lavoro e mi risulterà quindi tutto il calcolo corretto (detrazioni, acconto irpef, ecc) perchè ora è sballato e mi dice che sono in debito.
 
ok per il modello 730 ma se utilizzo il precompilato on line non trovo l'indicazione sostituto d'imposta, ma nelle annotazioni mi dice solo

Periodo di lavoro non compilato per la presenza di piu' CU e almeno
una di queste con la casella "Periodi particolari" valorizzata oppure
la data di cessazione del rapporto di lavoro e' antecedente al 1
gennaio 2015.

quindi mi sa che devo inserire solo il periodo di lavoro e mi risulterà quindi tutto il calcolo corretto (detrazioni, acconto irpef, ecc) perchè ora è sballato e mi dice che sono in debito.

Devi attendere il 02 maggio dopodiché i dati eventualmente non completi li devi integrare. Il sostituto d'imposta lo trovi in bianco perché non è detto che sia quello del cud devi mettere quello che farà la liquidazione del 730 cioè quello attuale. I giorni di lavoro devono coincidere con quelli dei cud in tuo possesso e che chiaramente determinano la misura delle detrazioni dopodiché verifichi se sei a debito o a credito.
 
Buongiorno,
mi aggiungo alla discussione, per la prima volta ho consultato la Precompilata OnLine sul sito dell'AE, nella voce "Redditi di lavoro dipendente e assimilati (fonte certificazione Unica), trovo questo messaggio:
Periodo di lavoro non compilato per la presenza di piu' CU e almeno una di queste con la casella "Periodi particolari" valorizzata oppure la data di cessazione del rapporto di lavoro e' antecedente al 1 gennaio 2017
Dato che ho 3 Certificazioni Uniche . come posso sapere a quali fà riferimento?
Grazie
Pippo
 
Tu devi sommare i giorni dei tre CU contando solo una volta i periodi che si accavallano...e poi indicarli nel 730 nel quadro C
 
Alto