Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

adeguamento studi parziale

stedat

Utente
chiedo se possibile un parere, come lo vedete in caso di incongruità consistente un adeguamento parziale?
io lo vedo cmq un passo avanti in vista di un eventuale contradditorio...
sulla fattibilità avevo qualche dubbio ma ho visto dottrina che invece dice che si può fare...
grazie a chi mi aiuta.
 
Riferimento: adeguamento studi parziale

la dottrina che ho visto si riferiva ad adegaumento al minino (e non al puntuale). io invece parlo di adeguamento parziale ma comunque inferiore al minimo..possibile che nessuno abbia visto il caso?
 
Riferimento: adeguamento studi parziale

Qualche anno fa ne avevavmo fatto un paio, e finora nessuno ci è venuto a cercare. Ma non è certo una garanzia.
Che non metta al riparo da ulteriori pretese è ovvio. Visto nell'ottica di "portarsi avanti" coi pagamenti, e con la speranza di non essere più cercati, ci può stare.
Tutto sta anche a vedere se un simile comportamento non vada ad accendere qualche lucina di pericolo all'AdE.
 
Riferimento: adeguamento studi parziale

Qualche anno fa ne avevavmo fatto un paio, e finora nessuno ci è venuto a cercare. Ma non è certo una garanzia.
Che non metta al riparo da ulteriori pretese è ovvio. Visto nell'ottica di "portarsi avanti" coi pagamenti, e con la speranza di non essere più cercati, ci può stare.
Tutto sta anche a vedere se un simile comportamento non vada ad accendere qualche lucina di pericolo all'AdE.

ti quoto in pieno...sarà una questione di...provincia?...:D
cmq vada il contribuente è ben consapevole di aver dato solo "la caramella"...con tutte le conseguenze correlate che hai esposto...ma meglio de gnente...no?
ciao, buona serata.
 
Alto