Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

bonus famiglia

claud

Utente
Vi pongo il seguente quesito:

Anno 2007: marito e moglie, lui persionato Inps e lei no;
Anno 2008: lui muore e la moglie ottiene la reversibilità;
Domanda bonus così impostata: richiedente e dichiarante la moglie (con reddito zero) , sostituto Inps, redditi di pensione 2007 (del coniuge scomparso), nucleo familiare 2 persone (quello del 2007) e quindi metto nella sezione coniuge il C.Fiscale del marito scomparso con i redditi che ha nel 2007.
E' corretto? Grazie
 
Riferimento: bonus famiglia

no...
si deve presentare il BONUS con il REDDITO ANNO 2008, e la domanda la deve fare la moglie, anche a nome del decuius.

Ossia la moglie presenta il modello di richiesta bonus, specificando il reddito anno 2008 (come da Cud Inps 2009 redd.2008 per la quota parte di reversibilità), mentre per il marito inserisce il CUD 2009 redd.2008 percepiti fino alla sua scomparsa, Cud da richiedere all'Inps, perchè non lo spediscono a casa.

saluti
 
Riferimento: bonus famiglia

Questo perchè l'INPS automaticamente scarta le richieste fatte da
persone che hanno reddito. 0 = zero.
 
Alto