Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Certificazione dei corrispettivi

Gentili utenti del forum, scrivo quì sul forum perchè ho bisogno del vostro aiuto...
Inizio dicendo che sono un artigiano regolarmente iscritto all'albo e che ho deciso di dedicarmi anche alla vendita di beni on line (non di mia produzione) al dettaglio. Per quanto riguarda l'attività artigiana registro le prestazioni tramite ricevuta fiscale (o fattura se richiestami), per quanto riguarda l'attività di vendita, non volendo ancora comprare un registratore di cassa, il mio commercialista mi ha fatto acquistare un blocchetto di "scontrini manuali", dicendomi che per la vendita non posso emettere ricevute fiscali (riservate alla prestazione di servizi). Premesso che sul blocchetto di scontrini manuale viene riportata la dicitura per ambulanti, premesso che ho letto il D.P.R. 696/96 nel quale viene sancita la libertà di poter emettere ricevute fiscali al posto di scontrini, vi porgo (finalmente) le mie domande:
- emettendo scontrini manuali rincorro in qualche sanzione?;
- posso emettere delle ricevute fiscali al posto degli scontri fiscali?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e scusatemi per la prolissità!
 
Riferimento: Certificazione dei corrispettivi

Grazie per il link. Quindi è come pensavo io, posso emettere la ricevuta fiscale invece dello scontrino, indifferentemente dall'attività svolta... ma allora perchè il commercialista si ostina a volermi far usare i tagliandini per ambulanti?!?
 
Riferimento: Certificazione dei corrispettivi

Ciao Artigiano 84,
relativamente alla scelta di certificazione fiscale con scontrini o ricevute fiscali, è ormai dal 1996 (col Dpr 696) che la scelta d'opzione per l'uno o l'altro (o per entrambi) non è stabilita per legge ma dal commerciante stesso.

Prima del 1996 era invece la normativa che stabiliva in quali casi bisognava utilizzare le ricevute fiscali (per le prestazioni di servizio) ed in quali gli scontrini fiscali (le cessioni di beni).

Se il tuo commercialista ti ha spiegato un concetto diverso, ti consiglio di porgli in evidenza la citata nomativa e se dovesse perseverare nelle sue tesi, starà poi a te valutare le sue capacità traendo le tue considerazioni.

ciao
 
Riferimento: Certificazione dei corrispettivi

Grazie per la risposta Roberto. Ti assicuro che il mio commercialista è già nei miei pensieri.... e non sono pensieri positivi.
Ciao
 
Alto