Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimenti per richiesta assegno sociale

Salve,
il mese prossimo richiederò online l'assegno sociale per mia madre che compirà 67 anni.
Consultando i requisiti per ottenerlo, ho letto che il reddito da persona coniugata non deve superare i 13.894,66 €. Mia madre non ha mai percepito alcun reddito, mio padre invece percepisce un assegno sociale di circa 735,00 €/mese che annualmente non raggiunge né supera la soglia reddituale indicata prima. Ma in che modo potrò attestarlo nella procedura online? Dove posso reperire il reddito esatto annuale di mio padre? Mi basta sommare tutte le mensilità che mio padre percepisce durante l'anno oppure trovo un documento o un importo esatto, compreso di decimali, da indicare nella procedura online?
 
C'è un modo per calcolare in anticipo la quota di assegno sociale spettante a mia madre oppure potrò saperlo soltanto dopo aver effettuato la richiesta?
 
Ho fatto richiesta di assegno sociale per mia madre. Sul sito INPS lo stato della pratica risulta in fase di calcolo/liquidazione. Cosa significa?
 
L'importo massimo dell'assegno sociale di euro 534,41 (per il 2024) viene riconosciuto anche se il coniuge percepisce già un assegno sociale di oltre 700,00 euro (maggiorazioni incluse)? O il totale percepito da entrambi i coniugi non può superare un determinato importo?

Entrambi i coniugi non hanno alcun reddito.
 

spetta 368,82 € al mese ma ti eliminano la maggiorazione sociale


Per verificare il diritto alla maggiorazione si prendono in considerazione tutti i redditi conseguiti dal pensionato e dal coniuge, sia assoggettabili all'Irpef sia esenti.


Quindi entrambi gli assegni sociali verranno considerati redditi ai fini della verifica della maggiorazione?

Come mai 368,82 € e non 534,41 € in mancanza di altri redditi? Qual è il calcolo effettuato?
 
Alto