Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Competenza nota credito

Riferimento: Competenza nota credito

Salve a tutti. Vorrei porVi un quesito sempre in tema di note di credito. Se io ho più di un documento di traporto di reso, posso inserire tutti i documenti in un'unica nota di credito? E qual è il limite di tempo per emettere una nc su ddt di reso?
Grazie a tutti. Buona giornata.:whoo:

ciao,
quando hai fatto la fattura di vendita?
quando hai reso la merce?
è un unico cliente?
 
Riferimento: Competenza nota credito

allora è detraibile come ho detto io? cioè se è una fattura del 2009 ma la registro nel 2010 è detraibile mentre l'avessi ricevuta nel 2011 diventa indetraibile perchè trattasi di secondo anno di imposta...

praticamente è così. teoricamente indagherei sul termine usato dal legislatore nell'indicare " secondo anno d'imposta successivo a quello in cui è sorto il diritto". occorre allora chiedersi : ma quando sorge il diritto ad esercitare la detrazione? nel momento dell'emissione della fattura del fornitore? nel momento di ricevimento della fattura o nel momento della sua registrazione?
ciao
 
Riferimento: Competenza nota credito

praticamente è così. teoricamente indagherei sul termine usato dal legislatore nell'indicare " secondo anno d'imposta successivo a quello in cui è sorto il diritto". occorre allora chiedersi : ma quando sorge il diritto ad esercitare la detrazione? nel momento dell'emissione della fattura del fornitore? nel momento di ricevimento della fattura o nel momento della sua registrazione?
ciao

il diritto sorge dalla data di emissione della fattura ed è da li ke si calcola l'anno...esempio fattura datata 22/08/2009 ho tempo di registrarla al 31/12/2010; se la fattura dovesse arrivarmi per assurdo nel 2011 allora sarebbe tutto sopravvenienza passiva (e se invece hai rilevato fatture da ricevere, si chiudono le fdr) e iva indetraibile 100%...
 
Riferimento: Competenza nota credito

il diritto sorge dalla data di emissione della fattura ed è da li ke si calcola l'anno...esempio fattura datata 22/08/2009 ho tempo di registrarla al 31/12/2010; se la fattura dovesse arrivarmi per assurdo nel 2011 allora sarebbe tutto sopravvenienza passiva (e se invece hai rilevato fatture da ricevere, si chiudono le fdr) e iva indetraibile 100%...

forse stai mischiando il sorgere del diritto alla detrazione iva con la deduzione ai fini del reddito e della contabilità.
ciao
 
Riferimento: Competenza nota credito

ciao,
quando hai fatto la fattura di vendita?
quando hai reso la merce?
è un unico cliente?

Ciao psikedelika,

rispondo io per DaviDinho perchè lui ora non può connettersi e io conosco il suo problema.

Il cliente è lo stesso, sono vari punti vendita dello stesso cliente.
Le fatture di vendita sono emesse alla fine del mese.

Loro emettono bolla di reso per la merce non più vendibile e di conseguenza lui emette nota di accredito. DaviDinho voleva sapere se può emettere una nota di accredito sola per tutte le bolle di reso che riceve dallo stesso punto vendita e qual è il limite di tempo per emettere la nota di accredito per le bolle di reso ricevute.

Scusa se sono intervenuta io, ma interessa anche a me.

Grazie per la tua disponibilità.:yes2:
 
Riferimento: Competenza nota credito

Ciao psikedelika,

rispondo io per DaviDinho perchè lui ora non può connettersi e io conosco il suo problema.

Il cliente è lo stesso, sono vari punti vendita dello stesso cliente.
Le fatture di vendita sono emesse alla fine del mese.

Loro emettono bolla di reso per la merce non più vendibile e di conseguenza lui emette nota di accredito. DaviDinho voleva sapere se può emettere una nota di accredito sola per tutte le bolle di reso che riceve dallo stesso punto vendita e qual è il limite di tempo per emettere la nota di accredito per le bolle di reso ricevute.

Scusa se sono intervenuta io, ma interessa anche a me.

Grazie per la tua disponibilità.:yes2:[/QUOT

ciao, guarda direi ke possa farlo in un unica nota di credito, ora siceramente non so la tempistica (dicono non ci siano limiti di tempo :S )ma credo ke a rigor di logica sia al momento del reso materiale della merce...percio se loro ti hanno fatto una bolla di reso oggi, forse è meglio emettere la nota di credito oggi....così si eviterebbero strane interpretazioni delle normative, prassi ecc...io vado sempre per le vie facili...
 
Riferimento: Competenza nota credito

Grazie

Si, è difficile comunque star dietro a un cliente grosso perchè a volte il ddt di reso lo mandano settimane dopo o mesi addirittura...

Grazie ancora per la tua risposta, buona serata!:smile1:
 
Riferimento: Competenza nota credito

L'Agenzia delle entrate con risoluzione n. 449/E del 21 novembre 2008 ha chiarito, in primo luog quali sono i casi in cui è possibile emettere una nota di variazione con indicazione dell'imposta "senza limiti temporali"................

Essa ribadisce che ciò è possibile solo se una operazione per la quale sia stata emessa fattura, sucessivamente alla sua registrazione , viene meno in tutto o in parte, o se ne riduce l'ammontare imponibile, in conseguenza di dichiarazione di nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione o simili. L'espressione "senza limiti di tempo è stata ristretta in quanto, secondo le Entrate, per effetto combinato disposto dal secondo comma dell'art. 26 e dll'art.19 del D.P.R. n. 633/1972, la nota di variazionedev'essere emesa, im ogni caso, al più tardi con la dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello in cui si è verificato il pressupposto per operare la variazione in diminuzione.

"Il desiderio è irrilevante, io sono una macchina !!!
 
Riferimento: Competenza nota credito

Salve a tutti. Purtroppo non potevo intervenire prima. Ringrazio Psikedelika per la risposta e Emma Caterina per l'aiuto. Ora mi è tutto più chiaro.
Grazie ancora e buona serata a tutti.:sun:
 
Alto