salvospina32
Utente
Salve, sono davanti alla seguente situazione. Userò dei nomi immaginari per cercare di comporre il nucleo.
MARTA e ALEX si sposano. Vanno a vivere all'interno di una mansarda dei genitori di MARTA che però al momento è in fase di cambio destinazione d'uso. MARTA rimane quindi residente al civico dei genitori, idem ALEX. MARTA e ALEX hanno da poco avuto una bambina che prende la residenza della mamma. MARTA richiede ISEE inserendo il coniuge con diversa residenza e la figlia minorenne. I genitori di MARTA, vanno inseriti nell'ISEE alla luce del fatto che effettivamente hanno la stessa residenza ma che vivono appunto in due appartamenti diversi? Grazie.
MARTA e ALEX si sposano. Vanno a vivere all'interno di una mansarda dei genitori di MARTA che però al momento è in fase di cambio destinazione d'uso. MARTA rimane quindi residente al civico dei genitori, idem ALEX. MARTA e ALEX hanno da poco avuto una bambina che prende la residenza della mamma. MARTA richiede ISEE inserendo il coniuge con diversa residenza e la figlia minorenne. I genitori di MARTA, vanno inseriti nell'ISEE alla luce del fatto che effettivamente hanno la stessa residenza ma che vivono appunto in due appartamenti diversi? Grazie.