Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Detrazione spese sanitarie per Dispositivo Medico.

SirMagik

Utente
Ho acquistato un materasso, riconosciuto come dispositivo medico, e dovrei inserirlo all'interno del 730.
Tuttavia non sono sicuro che la fattura sia completa, poiché l'AdE ha stabilito l'invalidità delle fatture riportanti la dicitura generale "dispositivo medico" ma che

"È necessario, per esempio, che dalla certificazione fiscale (scontrino fiscale o fattura) risulti chiaramente la descrizione del prodotto acquistato e la persona che sostiene la spesa. In sostanza, non sono considerati validi gli scontrini e le fatture con la sola dicitura “dispositivo medico [...] Per l’individuazione dei prodotti che rispondono alla definizione di dispositivo medico occorre far riferimento anche ai regolamenti europei UE/2017/745 e UE/2017/746 recepiti, rispettivamente, dal decreto legislativo n. 137/2022 e dal decreto legislativo n. 138/2022. Se il documento di spesa riporta il codice AD o PI (che attesta la trasmissione al sistema tessera sanitaria della spesa per dispositivi medici), ai fini della detrazione non è necessario che sia riportata anche la marcatura CE o la conformità alle direttive europee. Se, invece, il documento di spesa non riporta il codice AD o PI:
  • per i dispositivi compresi nell’elenco allegato alla circolare n. 20/2011 è sufficiente conservare la sola documentazione dalla quale risulti che il prodotto acquistato ha la marcatura CE
  • per i dispositivi medici non compresi nell’elenco, invece, per la detraibilità della spesa occorre che il dispositivo stesso riporti, oltre alla marcatura CE, anche la conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE , e successive modifiche e integrazioni, o ai regolamenti europei UE/2017/745 e UE/2017/746.
[...]

Fermo restando quanto sopra specificato, per individuare i dispositivi medici è possibile consultare l’apposito elenco nel sistema “Banca dati dei dispositivi medici” pubblicato sul sito del Ministero della Salute.
L’onere di individuare i prodotti che danno diritto alla detrazione può assumerlo anche chi vende il dispositivo, integrando le indicazioni da riportare sullo scontrino o sulla fattura con la dicitura “prodotto con marcatura CE” o, per i dispositivi diversi da quelli di uso comune elencati in allegato alla citata circolare n. 20/2011, il numero della direttiva comunitaria o del regolamento europeo di riferimento.
In questo caso, il contribuente non deve conservare anche la documentazione comprovante la conformità alle direttive europee del dispositivo medico acquistato.

"

Ora. All'interno della fattura è riportata una sintetica descrizione del prodotto, ma mancano sia la dicitura AD che PI sia la "marcatura CE".
Tuttavia, il medesimo prodotto, cercando la P.IVA del produttore, risulta registrato, nelle sue diverse versioni, nella Banca dati dei dispositivi medici.

La dicitura nella mia fattura è la seguente:
MATERASSO DORELAN MODELLO REACTIVE DA 160X190
H 22 FIRM
- TECNOLOGIA DUAL (TWIN SYSTEM +MYFORM MEMORY
AIR)
- SFODERABILE E LAVABILE A 30° RIVESTIMENTO SOLO
TESSUTO TERMOREGOLANTE
- DISPOSITIVO MEDICO


Posso inserire la spesa di €. 1750 nelle spese mediche del 730 tranquillamente, avendo a disposizione questi dati oppure devo chiedere al venditore di integrarmi la fattura (non so se sia possibile, essendo la stessa risalente al maggio del 2023) con ulteriori informazioni? Cosa posso fare?
 
Mi scuso se mi inserisco in questo thread ma non ho voluto aprirne un altro e anche perché l'argomento del mio quesito è molto simile.
Ho acquistato su Amazon una rete ortopedica e un materasso ortopedico, entrambi indicati come "marchio CE prodotto in Italia DISPOSITIVO MEDICO con fattura per detrazione fiscale del 19%". Su Amazon la fattura, come utente consumer, la devi richiedere esplicitamente dopo la spedizione e così ho fatto; nell'e-mail di richiesta ho specificato:

Segnalo che ai fini della deducibilità, la fattura deve riportare:
- la tipologia di dispositivo medico acquistato, ovvero la dicitura: "Materasso ortopedico (certificato come dispositivo medico di Classe 1)" e "Rete ortopedica (certificata come dispositivo medico di Classe 1)"
- il codice fiscale dell'acquirente: XXXXXXXXXXXXXX (che coincide con l’intestatario dell’account e della modalità di pagamento)

Si raccomanda la dicitura indicata sopra, in quanto l’Agenzia delle Entrate ha precisato che ai fini della deducibilità non è sufficiente riportare genericamente "dispositivo medico" ma è necessario che sulla fattura/scontrino risulti chiaramente la descrizione del prodotto acquistato.

Ovviamente sospettavo che avrebbero comunque fatto di testa loro e così più o meno è stato, ovvero la fattura riporta:
- numero di fattura
- data di emissione e numero dell'ordine
- il mio nome cognome e indirizzo (sia di fatturazione che consegna)
- il mio codice fiscale
- la dicitura "Dispositivo medico contrassegnato dalla marcatura CE attestante la conformità al regolamento europeo (EU) 2017/745 o (EU) 2017/746"
- la descrizione dell'articolo "Materasso Memory Ortopedico ... Dispositivo Medico ... " e "Rete a Doghe Fissa ... Ortopedica ..." (i puntini li ho messi io per abbreviare)
- prezzo dell'articolo (prezzo unitario, IVA, prezzo totale)
- totale dell'ordine (totale articolo, IVA)

Le diciture precise che avevo riportato nella mia richiesta ovviamente sono andate sotto l'uscio... Secondo voi quanto riportato è sufficiente ai fini della deducibilità, oppure devo richiedere ad Amazon di modificare/integrare le fatture?
Preciso che Amazon permette l'emissione della fattura entro 9gg. dalla spedizione, quindi presumo questo termine valga anche per eventuali modifiche/integrazioni o la riemissione della fattura; qualsiasi riscontro è ben accetto.

Grazie a tutti per l'attenzione!
 
Alto