Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Dividendi da soggetti Ires residentr a soggetto Ires che detiene 50% senza controllo

mariodg

Utente
Salve, semplice domanda.
Alfa srl detiene il 40% delle Zeta srl

Zeta srl commerciale produce reddito e dopo aver pagato Ires e Irap distribuisce ai soci la restante parte.
La Alfa srl avrà un carico Ires solo sul 5% del percepito?
Giusto? Oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

Grazi mille a chi chiarisce
 
Per Alfa srl i dividendi percepiti costituiscono un provento finanziario da allocare nel conto economico da rilevare alla data della delibera dell'assemblea dei soci concernente la distribuzione degli utili (OIC 21 par. 58) e da tassare al momento del loro effettivo percepimento (art. 89 c. 2 TUIR).
Nel momento in cui si va a sottoporre a tassazione il reddito d'impresa, i dividendi di cui sopra verranno tassati ai fini IRES per il 5% del loro ammontare solo se effettivamente percepiti mediante variazione in diminuzione del 95% del loro ammontare da indicare nel quadro RF del mod. REDDITI SC.
Se invece sono stati deliberati e non percepiti nello stesso esercizio, si applicherà una variazione in diminuzione del 100% del dividendo deliberato e una variazione in aumento del 5% nell'esercizio in cui verranno incassati onde procedere alla loro tassazione.
Saluti.
 
Grazie per la risposta.
Quindi Zeta crea utile che viene tassato ai fini Ires.
Distribuisce gli Utili SENZA NESSUN TIPO DI TASSAZIONE (nessun 26%) e vanno nella Alfa srl (tassati ai fini Ires al 5% come descritto)

Giusto?

Cerco di essere elementare per la massima chiarezza

Grazie anticipatamente
 
Giusto.
La tassazione alla fonte del 26% viene applicata al percettore dei dividendi persona fisica, ma non è questo il caso.
Saluti.
 
Ci sono requisiti da rispettare?
Detenzione almeno 10% e di almeno 12 mesi consecutivi?

Oppure domani posso già conferire le mie società nella nuova srl ed usufruire di questa detassazione?
 
Alto