Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Esempio di autodichiarazione per prolungamento regime Lavoratori rimpatriati

Ciao tutti,

Posso chiedere 2 domande?
1) Dove trovate l'importo esatto dell'imponibile previdenziale sul CU?
2) Dove troverei la conferma che il TFR oppure un incentivo all'esodo non è considerato come "il reddito di lavoro" e quindi non forma la base del calcolo dei famosi 5%/10%?

Grazie mille!
 
Buongiorno, io sono rientrato in Italia il 5 maggio 2019 e, nello stesso anno, ho cominciato ad usufruire dell'agevolazione. Dato che nella circolare ci si riferisce a chi è rientrato prima del 30 aprile 2019 ma io sono rientrato qualche giorno dopo, cosa devo fare? Posso anche io continuare ad usufruirne per ulteriori 5 anni versando F24 o devo seguire altra procedura?

Grazie
 
@deneb
Da qui (non è fonte ufficiale ma credo sia abbastanza affidabile) sembra che chi è rientrato dopo il 30 aprile 2019 non deve pagare l'f24:
https://www.unipa.it/Lavoratori-impatriati-dopo-il-29-aprile-2019/

Pare che il pagamento dell'f24 sia stato introdotto per chi è rientrato prima del 30 aprile per non penalizzarlo rispetto a chi è rientrato dopo, per via della modifica alla legge.
Per non pagare il 10% sembra bisogna fare un interpello all'Agenzia delle Entrate; non è detto che la risposta sarà positiva, per cui sembra bisognerebbe pagare comunque quel 10% e poi cercare di recuperare, se la risposta è positiva.

Qualcuno ha un'esperienza in merito?
 
Per non pagare il 10% sembra bisogna fare un interpello all'Agenzia delle Entrate; non è detto che la risposta sarà positiva, per cui sembra bisognerebbe pagare comunque quel 10% e poi cercare di recuperare, se la risposta è positiva.

Qualcuno ha un'esperienza in merito?
non credo che fare un interpello sia la modalita' ufficiale per non pagare. Quali sono le tue fonti?
Inoltre di solito l'agenzia delle entrate riponde allo stesso modo agli stessi quesiti. Se l'agenzia risponde ad un interpello dicendo che sotto certe condizioni non si paga allora nessuno alle stesse condizioni paga. Proprio perche' la legge e' uguale per tutti.

cmq Il mio commercialista si sta studiando la legge in questi giorni e sprero di avere una risposta piu chiara nei prossimi giorni
 
non credo che fare un interpello sia la modalita' ufficiale per non pagare. Quali sono le tue fonti?
Inoltre di solito l'agenzia delle entrate riponde allo stesso modo agli stessi quesiti. Se l'agenzia risponde ad un interpello dicendo che sotto certe condizioni non si paga allora nessuno alle stesse condizioni paga. Proprio perche' la legge e' uguale per tutti.

cmq Il mio commercialista si sta studiando la legge in questi giorni e sprero di avere una risposta piu chiara nei prossimi giorni
Ho parlato informalmente con uno studio commercialista specialista sull'argomento impatriati ed è quello che mi ha consigliato. Poi ho visto anche questo:


A me sembra logico perchè non avendo nessuna fonte ufficiale, la cosa da fare sarebbe versare questo 10%. Io giustamente preferirei non farlo... Spero qualcuno possa darci indicazioni più precise... Manca poco...
 
@deneb
Da qui (non è fonte ufficiale ma credo sia abbastanza affidabile) sembra che chi è rientrato dopo il 30 aprile 2019 non deve pagare l'f24:
https://www.unipa.it/Lavoratori-impatriati-dopo-il-29-aprile-2019/

Pare che il pagamento dell'f24 sia stato introdotto per chi è rientrato prima del 30 aprile per non penalizzarlo rispetto a chi è rientrato dopo, per via della modifica alla legge.
Magari non ho capito bene io; mi è sembrato che non parla especificamente del rinnovo per quelli arrivati dopo il 29 Aprile 2019. Parla del rinnovo per quelli arrivati prima (ripetto... se non ho capito male).
 
non credo che fare un interpello sia la modalita' ufficiale per non pagare. Quali sono le tue fonti?
Inoltre di solito l'agenzia delle entrate riponde allo stesso modo agli stessi quesiti. Se l'agenzia risponde ad un interpello dicendo che sotto certe condizioni non si paga allora nessuno alle stesse condizioni paga. Proprio perche' la legge e' uguale per tutti.

cmq Il mio commercialista si sta studiando la legge in questi giorni e sprero di avere una risposta piu chiara nei prossimi giorni
@deneb se riesci a scoprire qualcosa, facci sapere per favore. Grazie
 
Magari non ho capito bene io; mi è sembrato che non parla especificamente del rinnovo per quelli arrivati dopo il 29 Aprile 2019. Parla del rinnovo per quelli arrivati prima (ripetto... se non ho capito male).
In effetti è poco chiaro. Perché c'è un paragrafo rivolto esclusivamente a chi è rientrato PRIMA del 29 aprile che specifica la condizioni. E subito dopo c'è un paragrafo che spiega come accedere all'agevolazione, ma non si capisce se per tutti o solo per chi è rientrato prima. Boh
 
Alto