Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

IRPEF 2025

l'art. 1 comma 6 della legge di bilancio recita "Ai titolari di reddito di lavoro dipendente di cui all'articolo 49 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, con esclusione di quelli indicati alla lettera a) del comma 2 del medesimo articolo 49, che hanno un reddito complessivo superiore a 20.000 euro spetta un'ulteriore dall'imposta lorda, detrazione rapportata al periodo di lavoro, di importo pari ecc."....ora a parte che Domenico è forse il professionista più preparato del forum in materia di paghe, immagino che fare riferimento a ulteriore detrazione sia solo un modo di abbreviare e farci un film forse è eccessivo, in busta paga dovrebbe trovare una casella in cui è scritto ulteriore detrazione 2025 o similare e certo che riduce il carico fiscale e si può tradurre un maggiore netto paga che però considerato che non c'è più la riduzione ivs dalle mie parti si dice "poggio e buca fa pari" anche se forse per qualcuno non è proprio così
 
l'art. 1 comma 6 della legge di bilancio recita "Ai titolari di reddito di lavoro dipendente di cui all'articolo 49 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, con esclusione di quelli indicati alla lettera a) del comma 2 del medesimo articolo 49, che hanno un reddito complessivo superiore a 20.000 euro spetta un'ulteriore dall'imposta lorda, detrazione rapportata al periodo di lavoro, di importo pari ecc."....ora a parte che Domenico è forse il professionista più preparato del forum in materia di paghe, immagino che fare riferimento a ulteriore detrazione sia solo un modo di abbreviare e farci un film forse è eccessivo, in busta paga dovrebbe trovare una casella in cui è scritto ulteriore detrazione 2025 o similare e certo che riduce il carico fiscale e si può tradurre un maggiore netto paga che però considerato che non c'è più la riduzione ivs dalle mie parti si dice "poggio e buca fa pari" anche se forse per qualcuno non è proprio così
Forse un film se lo sta facendo lei;
se avessi trovato la cella in busta paga non avrei posto la domanda;
siete talmente competenti che sprizzate arroganza ovunque ma non rispondete alle domande, girandoci attorno.

L'italiano non è una opinione e la frase scritta nella legge è diversa da quella esposta inizialmente dal preparatissimo Domenico.
Ho tentato ed ho avuto conferma che è molto più semplice rivolgersi a chi questo mestiere lo esercita e non se lo inventa.
 
Forse un film se lo sta facendo lei;
se avessi trovato la cella in busta paga non avrei posto la domanda;
siete talmente competenti che sprizzate arroganza ovunque ma non rispondete alle domande, girandoci attorno.

L'italiano non è una opinione e la frase scritta nella legge è diversa da quella esposta inizialmente dal preparatissimo Domenico.
Ho tentato ed ho avuto conferma che è molto più semplice rivolgersi a chi questo mestiere lo esercita e non se lo inventa.
qui di arrogante c'è solo lei mi permetta io le ho risposto in modo educato e stavo per risponderle ulteriormente ma mi astengo visto che rubo tempo al mio lavoro per dare gratuitamente il mio modesto contributo
 
Alto