Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE 2024 - INCREMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE + MOBILIARE

Buonasera, chiedo aiuto per la compilazione del campo incremento del patrimonio immobiliare perl'ISEE 2025.
E' la prima volta che lo faccio quindi ho molti dubbi sull'inserimento dei dati.
Io e il mio compagno abbiamo acquistato una casa di proprietà (divisa al 50% lui e 50% io) nell'anno 2023. Sempre nello stesso anno, il mio compagno ha venduto una casa di sua proprietà al 100%.
Ora nella sezione dedicata a lui, sulla dichiarazione precompilata, nel patrimonio mobiliare la differenza tra saldo e giacenza media è POSITIVA, quindi da quello che ho potuto leggere in precedenza, il campo di INCREMENTO DEL PATRIMONIO non deve essere compilato.
Nella sezione dedicata a me, la differenza tra saldo e giacenza media è NEGATIVA.
La domanda è, devo compilare il campo INCREMENTO DEL PATRIMONIO MOBILIARE? se sì come devo calcolare l'importo da inserire?
Ringrazio chi saprà aiutarmi!
Cristina


forse @STUDIOCEL può aiutare anche me?:D
 
Ultima modifica:
Buonasera, chiedo aiuto per la compilazione del campo incremento del patrimonio immobiliare per l'ISEE 2025.
Ho comprato casa nel luglio 2023 intestata a me al 100%, al prezzo di 160000 di cui 152000 con mutuo, la differenza tra giacenza media e saldo è negativa
La domanda è, devo compilare il campo INCREMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE? se sì devo mettere il prezzo di acquisto di 160000?
Ringrazio chi saprà aiutarmi!
 
Salve, devo dire che ho un po di confusione....e gradirei ricevere un aiuto :)

......Dunque, ...sto cercando di compilare l'ISEE in autonomia, ed arrivata alla parte relativa al patrimonio mobiliare negativo (differenza tra A e B), avendo acquistato nel 2023 dei titoli di stato (con conto titoli cointestato con il coniuge) mi trovo ad inserire l'importo diviso per due nell'incremento del patrimonio mobiliare. Corretto?

La domanda che sorge spontanea è come considerare un altro investimento alle poste tramite libretto con "Supersmart" (cassa deposito e prestiti) che le poste inseriscono nella giacenza media del libretto ma che a mio avviso dovrebbero essere riportati anche come incremento nel patrimonio oltre che nel semplice libretto postale..... Inserisco gli importi dell'investimento anche nell'incremento del patrimonio ?
Spero di essere stata chiara e
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
Buonasera, chiedo aiuto per la compilazione del campo incremento del patrimonio immobiliare perl'ISEE 2025.
E' la prima volta che lo faccio quindi ho molti dubbi sull'inserimento dei dati.
Io e il mio compagno abbiamo acquistato una casa di proprietà (divisa al 50% lui e 50% io) nell'anno 2023. Sempre nello stesso anno, il mio compagno ha venduto una casa di sua proprietà al 100%.
Ora nella sezione dedicata a lui, sulla dichiarazione precompilata, nel patrimonio mobiliare la differenza tra saldo e giacenza media è POSITIVA, quindi da quello che ho potuto leggere in precedenza, il campo di INCREMENTO DEL PATRIMONIO non deve essere compilato.
Nella sezione dedicata a me, la differenza tra saldo e giacenza media è NEGATIVA.
La domanda è, devo compilare il campo INCREMENTO DEL PATRIMONIO MOBILIARE? se sì come devo calcolare l'importo da inserire?
Ringrazio chi saprà aiutarmi!
Cristina
Buona sera,
Io ho più o meno lo stesso problema di cristina
Nel 2023 ho venduto casa di mia proprietà al 100% e sempre nel 2023 io e mia moglie abbiamo acquistato casa insieme, quindi proprietari al 50 e 50.
Abbiamo fatto mutuo e i soldi sia del mutuo che della vendita della prima casa sono passati sul conto cointestato.
Ci troviamo quindi con una differenza GM/saldo al 31/12/2023 negativa per entrambe.
Dobbiamo entrambe flaggare su INCREMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE e mettere come cifra la metà della cifra che compare a rogito?

ringrazio anticipatamente @STUDIOCEL o chiunque altro vorrà aiutarmi.

Daniele
 
Alto