Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE 2025 e Assegno Unico

Ricevuta anche io risposta dall'INPS ramite il servizio INPS risponde.
L'AU non si può togliere dall'isee. Non viene conteggiato solo per alcuni servizi. Non hanno specificato se le procedure scorporano, automaticamente, quelle somme dall'isee e lo ricalcolano. Immaginando gli evoluti software INPS mi pare assai difficile :D
Comunque questo, è, al momento ce lo teniamo tra i redditi e poi si vedrà.
 
QUESTA E' LA RISPOSTA PERVENUTA DI INPS......L'ASSEGNO UNICO VIENE ANCORA CONTEGGIATO. I PROCLAMI PUBBLICITARI SONO FINI A SE STESSI. RIDICOLO!

Gentile signora, allo stato attuale, nessuna disposizione di legge prevede che le somme erogate a titolo di Assegno unico e universale (AUU) non rilevino ai fini del calcolo dell’ISEE. Il comma 206 dell’art.1 della legge 30 dicembre 2024 n.207 (Legge di Bilancio 2025) stabilisce che gli importi percepiti a titolo di Assegno unico e universale non rilevano ai fini delle determinazione dell’ISEE utile ai fini dell’accesso al beneficio bonus nuove nascite. Il comma 209 del citato articolo stabilisce che gli importi percepiti a titolo di Assegno unico e universale non rilevano ai fini delle determinazione dell’ISEE utile ai fini dell’accesso al beneficio bonus asilo nido. Cordiali saluti Team Contrasto povertà
Che poi, rileggendo con calma, prima ti hanno scritto: "NESSUNA disposizione di legge prevede che le somme erogate a titolo di Assegno unico e universale (AUU) NON RILEVINO ai fini del calcolo dell’ISEE", poi subito sotto per ben 2 volte: "il comma ecc ecc stabilisce che gli importi percepiti a titolo di Assegno unico e universale 0NON RILEVANO ai fini delle determinazione dell’ISEE".
Quindi si contraddicono nella stessa risposta.
All'inizio dicono che nessuna legge esclude l'AUU, poi che nell'articolo 1 della legge di bilancio ben 2 commi lo escludono, ovviamente ai fini di bonus nascite e bonus nido.
 
Alto