Salve, sono nuovo del forum, e scusate se ritiro su questa discussione, perchè è importantissima
io vivo con mia madre in una casa cui lei è coproprietaria, questa stessa casa dovremmo venderla e successivamente andare a vivere in una casa in affitto, mettendo il caso in cui questa si venda entro 31 dicembre, le domande che mi faccio sono le seguenti
1)facendo l'anno prossimo isee, precompilato o no, si metterà nel quadro B il canone di locazione, ma nel quadro FC3, dove ovviamente si dovrà mettere la casa di proprietà che posseduta al 31/12/2022, bisogna mettere comunque la X come "casa di abitazione", essendo stata per tutto il 2022 casa di abitazione, oppure no??
2) nel caso non fosse possibile mettere la X, l'isee nuovo subirebbe un netto rialzo verso l'alto considerdo la casa venduta come "seconda casa"? nonostante sia stata sempre casa di residenza, e di conseguenza, si perderebbe il diritto di percepire il reddito di cittadinanza (per invalidità di mia madre si continua a percepire) e successivamente assegno di inclusione? oppure anche non mettendo la X non succederà nulla sia con il rialzo dell'isee e di conseguenza con i sussidi citati?
grazie a chi mi risponderà