BiagioFoglia
Utente
Salve, mi chiamo Biagio e vorrei alcune informazioni.
In casa percepiamo circa 30000 euro annui a detta dell'isee.
E' da poco che ho compiuto la maggiore età e vorrei capire come funziona la dichiarazione dei redditi.
I proprietari della casa sono in due e sono pensionati, loro sono i miei nonni e lavoravano come insegnanti statali.
Io vivo con loro e sono disoccupato.
Basta solo fare l'isee? Non devo fare il 730? Su questi 30000 euro quante sono le tasse trattenute dallo stato? Come vanno pagate queste tasse?
Con noi viveva anche mio padre che è venuto a mancare, era lui a gestire la casa ma ora tocca a me.
Nel frattempo che vivo con loro vorrei aiutarli dato che sono anziani.
Prima di andare in un caf o un inps vorrei chiedere qui così da schiarirmi le idee.
Grazie per l'attenzione!
In casa percepiamo circa 30000 euro annui a detta dell'isee.
E' da poco che ho compiuto la maggiore età e vorrei capire come funziona la dichiarazione dei redditi.
I proprietari della casa sono in due e sono pensionati, loro sono i miei nonni e lavoravano come insegnanti statali.
Io vivo con loro e sono disoccupato.
Basta solo fare l'isee? Non devo fare il 730? Su questi 30000 euro quante sono le tasse trattenute dallo stato? Come vanno pagate queste tasse?
Con noi viveva anche mio padre che è venuto a mancare, era lui a gestire la casa ma ora tocca a me.
Nel frattempo che vivo con loro vorrei aiutarli dato che sono anziani.
Prima di andare in un caf o un inps vorrei chiedere qui così da schiarirmi le idee.
Grazie per l'attenzione!