Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

nota credito non ricevuta

PIA66

Utente
A seguito di reso merce, l'acquirente non riceve la nota credito dal proprio fornitore neppure dopo vari solleciti. Sono passati più di tre mesi ora mi chieso, è possibile emettere autofattura? il termine è sempre 4 mesi? Oltre l'iva l'acquirente deve pagare anche la sanzione?
grazie
 
Buongiorno, la questione è dibattuta e mi pare di aver capito (non sono affatto sicuro) che la nuova normativa inerente la mancata ricezione di fatture da parte del fornitore parta dal prossimo 01/04/2025 - quindi ad oggi è in vigore la vecchia normativa, quindi se non ricevi entro 4 mesi (dal mese del reso) nei successivi 30 giorni emetti auto nota di variazione, devi versare l'iva e non mi risultano sanzioni.
Attendi altri pareri
 
L' emissione di una nota di credito è comunque facoltativa...non c'è obbligo di emissione e quindi non c' è nessuna necessità di fare una auto-nota accredito..
 
Il cliente ha reso della merce, ipotizzo con ddt - non sono noti i tempi della restituzione rispetto alla fornitura originaria (sono passati più di 3 mesi dal ddt di reso o dalla fattura di vendita?) - a mio parere o il fornitore emette nota di credito, o il cliente emette fattura di vendita altrimenti l'operazione resta appesa
 
Il cliente ha reso della merce, ipotizzo con ddt - non sono noti i tempi della restituzione rispetto alla fornitura originaria (sono passati più di 3 mesi dal ddt di reso o dalla fattura di vendita?) - a mio parere o il fornitore emette nota di credito, o il cliente emette fattura di vendita altrimenti l'operazione resta appesa
sono passati 3 mesi dal ddt.
 
L' emissione di una nota di credito è comunque facoltativa...non c'è obbligo di emissione e quindi non c' è nessuna necessità di fare una auto-nota accredito..
si sono daccordo, mi chiedo all'acquisto ha detratto l'iva ora con il reso della merce non conforme dovrebbe restituirla questa iva, chi è in difetto ?
 
concordo con Studiocel che la nota di credito, in termini erariali, è facoltativa - però c'è un reso merce e da un punto di vista contrattuale va emessa nota di credito.
Al limite ordinate altro materiale e poi pagate solo per il netto.
 
son d'accordo è facoltativa e non c'è difetto di iva qualcuno l'ha detratta e qualcuno l'ha pagata amen, se il fornitore non la storna son affari suoi se non la vuole recuperare...semmai è se a fronte del reso hanno restituito l'eventuale importo pagato
 
Alto