Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

PEC e domicilio digitale

jaja233

Utente
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento sulla differenza tra PEC e domicilio digitale.
Per una probabile partecipazione ad un concorso, è previsto l'inserimento di una Pec che, al momento, non posseggo (sono privato cittadino).
Tale Pec mi consentirebbe di inviare la documentazione per partecipare a tale concorso e quindi devo valutarne l'attivazione.

Leggevo, però, che al momento dell'attivazione della Pec è possibile attivare anche domicilio digitale (quindi considerato come un qualcosa di aggiuntivo, facoltativo).
Intuisco, dunque, che Pec e Domicilio digitale non sono sinonimi e che l'attivazione della Pec non prevede necessariamente l'attivazione di un domicilio digitale.
Se ciò vi risulta corretto, vi chiedo: se attivassi una Pec e decidessi di non attivare allo stesso tempo il domicilio digitale, eventuali raccomandate, eventuali multe, etc. continuerebbero ad arrivarmi in forma cartacea a casa e non sull'inidirizzo Pec, giusto?

Vorrei avere dei chiarimenti perchè mi interfaccio per la prima volta su questa cosa. Grazie.
 
per eleggere un domicilio digitale bisogna registrare la pec...come privato cittadino se non lo registri al presumo che continuerai a ricevere le raccomandate tradizionali...comunque diciamo che avere una pec è di una comodità unica, visto poi il costo contenuto di alcune, non è paragonabile al costo di una raccomandata, considerando poi i disguidi postali...la pec tutta la vita
 
per eleggere un domicilio digitale bisogna registrare la pec...come privato cittadino se non lo registri al presumo che continuerai a ricevere le raccomandate tradizionali...comunque diciamo che avere una pec è di una comodità unica, visto poi il costo contenuto di alcune, non è paragonabile al costo di una raccomandata, considerando poi i disguidi postali...la pec tutta la vita
Però mi chiedevo: eventualmente, quando acquisto la PEC, posso anche non attivare il domicilio digitale, giusto?
 
Alto