Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

pensione integrativa deducibile

salve, ho fatto un confronto tra il 730 precompilato on line e il 730 fattomi dal caf, risultato 500,00 euro in meno di rimborso da quello fatto dal caf.
faccio presente al caf la questione e trovano un errore, in pratica i 1090,00 versati per la pensione integrativa sono stati messi nel rigo che cita "detotti dal sostituo" in vece di metterlo nel rigo "non detotti dal sostituto"
e mi hanno detto che faranno un integrazione ma prenderò i soldi a dicembre.
adesso il mio dubbio è che possibile che cambiando quel rigo e tenento conto del versamento di 1090,00 euro mi verrà data una differenza di 500,00 euro?
o c'è un altro errore?
loro dicono che prenderò altri 500,00 euro ma li vedevo un po insicuri.
 
dipende dal tuo reddito...se raggiungi un'aliquota del 38 o 41, più un po' di recupero detrazioni lavoro dipendente, più addizionali regionale e comunale...ci sta 500 su 1090...
 
sapresti dirmi come fare il calcolo con esattezza dicendomi tutte le voci da sommare e sotttrarre?
magari specificando il quadro e il rigo del 730 da dove prendere gli importi.
grazie
 
Ultima modifica:
Per il dettaglio puoi confrontare i due prospetti di calcolo e rilevare le differenze rigo per rigo....

ho fatto un confronto tra il 730 precompilato on line e il 730 fattomi dal caf, risultato 500,00 euro in meno di rimborso da quello fatto dal caf.
tra l'altro non ho capito se è il precompilato con 500 in meno o è il caf che ha fatto il 730 con 500 in meno e ora fa l'integrativo...
 
Ultima modifica:
È il CAF che ha messo il valore della pensione integrativa nel Rigo sbagliato e quindi mi verrà €500 in meno. Per quanto riguarda il confronto è difficile farlo non si trova quasi nulla. Quello che mi interessava era fare il calcolo per vedere quando riesco a recuperare dalla pensione integrativa virgola ma non so come si fa
 
Una cosa che puoi fare è entrare nella precompilata...andare avanti modificando i quadri riportando quanto indicato nel 730 dal caf (lasciando naturalmente la previdenza come da precompilato)..arrivi fino a stampa e invia, entri...fai solo stampa e quello sarà il risultato aggiornato...naturalmente non fare invia...
 
Se ti interessa quanto può essere il rimborso per effetto della previdenza no previdenza si , confronti il risultato del 730 del caf con il 730 precompilato cosi come ti ho messo sopra..
La differenza tra i due sarà il rimborso per quella tua previdenza integrativa...

Circa il perché ti ho già scritto
dipende dal tuo reddito...se raggiungi un'aliquota del 38 o 41, più un po' di recupero detrazioni lavoro dipendente, più addizionali regionale e comunale...

Se inizi a confrontare le due potrai allora su ogni differenza cercare di capire come e perché..
 
Quello che vorrei sapere è:
Reddito (da prendere nel quadro ? Rigo?) X 38/100 + recupero detrazioni lavoratore dipendente( da prendere al quadro? Rigo?) + addizionale regionale( quadro? Rigo?)+ addizionale comunali(quadro? Rigo?) + altre voci eventuali(quadro? Rigo?) ed eventuali altre operazioni= quello che dovrei prendere dal 730 o da pensione integrativa
 
Il tuo reddito serve per sapere l'aliquota marginale...che può essere 23 27 38 41 o un po' una in po' un'altra...presupponiamo 38
L'addizionale regionale della tua regione...presupponiamo 1,80...
L'addizionale comunale del tuo comune...presupponiamo 0,80
Maggior detrazione lavoro dipendente per effetto della deduzione di 1090...circa 40€
Ma poi il calcolo devi farlo sui 1090...


1090* (38+1,8+0,80) = 442 + 40 =482...circa appunto i 500..

Ok...fino a qui ci arrivo e penso che basti...oltre devi leggerti il testo unico :D
 
Alto