Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

pensione integrativa deducibile

StudioCel la mia compagna si è fatto fare il calcolo per telefono da un dipendente dell' agenzia delle entrate e ha fatto così :
Lei ha versato 5100,00 quindi rientra nello scaglione 15000÷28000/27% (qui non è chiaro)
Il suo reddito è 30275,00 quindi rientra nello scaglione 28000÷55000/38%
30275-28000=2275
5100-2275=2825
2275×38/100=864
2825×27/100=763
763+864=1662 cifra che prenderà
Sai dirmi la differenza?
Grazie
 
Io ho versato 1090 la mia compagna invece 5100 ...comunque sia il calcolo è diverso, anche se io mi fido poco di chi lavora all'agenzia delle entrate
 
Allora..parliamo della tua compagna...
Ha da dedurre 5100 non dedotti dal datore di lavoro e ha un reddito di 30275?

Giusto il calcolo dei 1662, ma in più avrà circa 210 euro di detrazioni lav.dipendente in più e circa 200/250 di addizionali in meno...
Quindi
1662+210+200/250= 2100 circa...

Mentre se parliamo di te vale sempre questo:
Il tuo reddito serve per sapere l'aliquota marginale...che può essere 23 27 38 41 o un po' una in po' un'altra...presupponiamo 38
L'addizionale regionale della tua regione...presupponiamo 1,80...
L'addizionale comunale del tuo comune...presupponiamo 0,80
Maggior detrazione lavoro dipendente per effetto della deduzione di 1090...circa 40€
Ma poi il calcolo devi farlo sui 1090...


1090* (38+1,8+0,80) = 442 + 40 =482...circa appunto i 500..
 
Ultima modifica:
Ma cosa diverso? Devi dire quanto è il tuo reddito se vuoi sapere il tuo risultato, o pretendi dì fare il tuo calcolo usando il reddito della tua compagna?
Dai.... se metti il tuo reddito ben volentieri ti faccio il calcolo, altrimenti chiudiamola qui...
 
Possibile che non riesco a farmi capire?
Indipendentemente dal reddito e da quanto uno abbia versato sulla pensione integrativa ....

1090* (38+1,8+0,80) = 442

30275-28000=2275
5100-2275=2825
2275×38/100=864
2825×27/100=763
763+864=1662

I due sistemi di calcolo non mi sembrano uguali!
 
Alto