1) Laurea o diploma di laurea ad indirizzo economico
2) 2 anni di praticantato presso un cdl iscritto da almento 2 anni all'Albo (dovrebbero averlo ridotto a 18 mesi, ma non ne sono sicura)
3) Esame di Stato consistente in due prove scritte (Diritto del Lavoro e Diritto Tributario) e una prova orale.
Vedi cmq. L. 12/79 e prendi informazioni all'Albo della tua provincia
Grazie per la risposta, vorrei fare due domande sull'argomento:
1) La difficoltà dell'esame di stato è simile a quella di dottore commercialista, oppure è più agevole?
2) I 18 mesi di praticantato presso un consulente del lavoro sono di solito retribuiti?
Grazie per la vs. cortesia!