Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Quesito naspi+stipendio

Buongiorno ho un quesito.
Dipendente pubblico a tempo determinato con contratto in scadenza 31 agosto 2021.
Nuovo contratto dal 30 settembre 2021 al 30 giugno 2022.
Redditi 15000 fino al 31 agosto 2021.
  1. L' 8 settembre 2021 entra in naspi quando prende il nuovo contratto considerato che dal 30 settembre al 31 dicembre avrà un reddito presunto di 6000 può mantenere naspi e stipendio del nuovo lavoro fino al 31 dicembre?
  2. Poi a gennaio decadea naspi perché il suo reddito nel 2022 sarà superiore alle 8000.
Insomma le 8000 euro di reddito presunto sono su tutta la durata del nuovo impiego o su base annuale? Nel caso specifico rientrerebbe?
 
Ultima modifica:
con contratto superiore a 6 mesi la naspi decade di suo....
se non vuoi farla decadere decidendo di utilizzare l'opzione degli 8000 di reddito, dichiarerai per il 2021 appunto come dici il reddito fino al 31/12 della nuova assunzione....l'inps pagherà così come naspi la differenza tra naspi spettante e l'80% della retribuzione percepita.... ma nel tuo caso credo proprio percepirai un bel niente visto che la decurtazione sarà di 1600 al mese (80% di 2000)...tanto vale lasciarla decadere di suo
 
con contratto superiore a 6 mesi la naspi decade di suo....
se non vuoi farla decadere decidendo di utilizzare l'opzione degli 8000 di reddito, dichiarerai per il 2021 appunto come dici il reddito fino al 31/12 della nuova assunzione....l'inps pagherà così come naspi la differenza tra naspi spettante e l'80% della retribuzione percepita.... ma nel tuo caso credo proprio percepirai un bel niente visto che la decurtazione sarà di 1600 al mese (80% di 2000)...tanto vale lasciarla decadere di suo
Aspe fammi capire la naspi che percepisce l 8 settembre è di 1300 euro netti (ho fatto già la simulazione) poi il nuovo lavoro essendo di 2000 al mese lordo dovrei fare l 80% di questo importo? Quindi solo 400 al mese da sommare alle 1300? Come fa inps a trattenermi i soldi che mi invia il nuovo datore li scomputa dalle 1300 della Naspi? Cmq siamo sicuri che la naspi non decade considerato che il contratto è più di 6 mesi?cioè vorrei capire il requisito dei 6 mesi è insieme al superamento degli 8000 o sganciato?
 
confermo tutto quanto da me scritto.....

appunto, 1300 sono inferiori ai 1600 (80% di quanto hai dichiarato come reddito presunto di quel nuovo lavoro) quindi l'INPS non ti darà niente..e quindi è del tutto inutile comunicare il reddito per non fare decadere la naspi...
 
confermo tutto quanto da me scritto.....

appunto, 1300 sono inferiori ai 1600 (80% di quanto hai dichiarato come reddito presunto di quel nuovo lavoro) quindi l'INPS non ti darà niente..e quindi è del tutto inutile comunicare il reddito per non fare decadere la naspi...
Il lavoro attuale è di 3000 lordi quindi viene 1300 netti come naspi poi l' altro lavoro sarà di 2000 lordi e io pensavo si potesse affiancare l ' 80% ovvero euro almeno per tutto il 2021... Confermi che è tutto inutile? Quindi la lascio decadere?
 
naspi 1300 netti la vedo dura....non può essere più dei circa 1350 lordi...
...comunque in nessun caso, indipendentemente dalla durata del nuovo lavoro, non ti daranno nemmeno un centesimo di naspi se hai un lavoro che percepisci 2000 euro al mese...
 
naspi 1300 netti la vedo dura....non può essere più dei circa 1350 lordi...
...comunque in nessun caso, indipendentemente dalla durata del nuovo lavoro, non ti daranno nemmeno un centesimo di naspi se hai un lavoro che percepisci 2000 euro al mese...
Scusami volevo dire 1300 lordi!! Ma se sto sotto le 8000 nel 2021 perché non dovrebbero darmi nulla?
 
Scusate invece se il nuovo lavoro è di 500 euro lorde cosa accade?
Ricapitolando persona entra in naspi Con 1350 il 10 settembre. Il 1 ottobre trova lavoro da 500 euro. Inps integra oppure il lavoratore prende 500 e basta?
 
Alto