Una Srls da quadro RN di Unico 2019 ha un reddito fiscale ( considerato le variazioni in aumento) di euro 10.000. Su tale reddito paga l'Ires nella aliquota di legge.
Da bilancio depositato alla CCIAA il reddito di impresa è di euro 1.900 che viene destinato a riserva legale e non distribuito ai soci.
Ora poiché la società è composta di sue soci di cui uno al 95%, avendo destinato l'utile d'esercizio ( da bilancio ) a riserva, il socio deve adempiere alla dichiarazione dei redditi , visto che fiscalmente la società ha dichiarato un reddito di 10.000 e lui ha una quota del 95% del capitale??
grazie
Da bilancio depositato alla CCIAA il reddito di impresa è di euro 1.900 che viene destinato a riserva legale e non distribuito ai soci.
Ora poiché la società è composta di sue soci di cui uno al 95%, avendo destinato l'utile d'esercizio ( da bilancio ) a riserva, il socio deve adempiere alla dichiarazione dei redditi , visto che fiscalmente la società ha dichiarato un reddito di 10.000 e lui ha una quota del 95% del capitale??
grazie