Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

reddito di srl

claud

Utente
Una Srls da quadro RN di Unico 2019 ha un reddito fiscale ( considerato le variazioni in aumento) di euro 10.000. Su tale reddito paga l'Ires nella aliquota di legge.
Da bilancio depositato alla CCIAA il reddito di impresa è di euro 1.900 che viene destinato a riserva legale e non distribuito ai soci.
Ora poiché la società è composta di sue soci di cui uno al 95%, avendo destinato l'utile d'esercizio ( da bilancio ) a riserva, il socio deve adempiere alla dichiarazione dei redditi , visto che fiscalmente la società ha dichiarato un reddito di 10.000 e lui ha una quota del 95% del capitale??

grazie
 
Se la società non ha distribuito utili il socio non è tenuto a dichiarare nulla.
Si precisa al riguardo che la disciplina fiscale riguardante i redditi di capitale è stata modificata dalla L. 205/2017 con riferimento ai soci persone fisiche non imprenditori. Per effetto delle modifiche normative, per gli utili formati e distribuiti a partire dal 01/01/2018 scompare la distinzione tra partecipazioni qualificate (in questo caso il socio dichiarava parte degli utili percepiti) e non qualificate (in questo caso il socio subiva una ritenuta a tiolo d'imposta) per cui a prescidere dalla tipologia di partecipazione il socio subirà la ritenuta d'imposta pari al 26% e pertanto non avrà in ogni caso alcun obbligo dichiarativo.
Saluti.
 
Alto