Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Regime forfettario e lavoro dipendente

anto

Utente
Buonasera, mentre stavo per inviare la dichiarazione dei redditi mi sono accorto che il reddito da lavoro dipendente supera la soglia di € 30.000 lordi e quindi l'impossibilità di restare nel regime forfettario. Come posso rimediare a questa situazione?
Devo emettere note di variazione relativamente all'Iva e alle ritenute?
Devo fare ravvedimento operoso?
Posso non versare le ulteriori rate delle imposte in regime forfettario?
Non so se vi sono altri adempimenti per l'anno in corso.
Purtroppo non ho fatture da portare in detrazione ne per iva e ne tantomeno per costi.
Le note di variazione le devo compilare cosi:
Esempio di una sola fattura
Iva a debito 228,80 (Compenso € 1000+ € 40 rivalsa)
- ritenuta d'acconto 220,00 (compenso € 1000)
Totale nota di variazione 28,80 (importo che mi deve l'azienda)
Vi ringrazio immensamente per chi potrà o vorrà darmi un aiuto
 
ciao, brutta situazione, hai già emesso le fatture elettroniche come forfettario, quindi senza iva?
In tal caso sono tutte fatture errate! Andranno corrette ma non so dirti come.
Inoltre, dovrai fare le liquidazioni IVA di tutti i trimestri 2024.
PS per il 2025 se il reddito da lavoro dipendente non supera la nuova soglia di € 35.000 lordi potrai rientrare in forfettario.
 
Alto