Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

responsabilità professionista

claud

Utente
Mi accingo a trasmettere un Unico 2008 tardivo predisposto dal contribuente (con p. iva) ; barrando la casella " dich. predisposta dal contribuente" e ricevuta in data odierna sarà il contribuente a pagare le dovute sanzioni. Ora però il mio dubbio è questo : poichè la dichiarazione è stata realmente predisposta secondo quanto disposto dal contribuente e poichè la stessa secondo me non è veritiera, il fatto che il professionista la trasmette soltanto lo esonera da qualsiasi responsabilità circa i gli elementi contabili inseriti nella dichiarazione? Grazie a chi vorrà rispondere
 
Riferimento: responsabilità professionista

gliela tieni tu la contabilità?
se si, io a questo punto, per non sapere ne leggere ne scrivere ne volere responsabilità un domani nemmeno la piu piccola rottura di palle, gli dico di farsela inviare da qualcun altro o di scaricarsi il software e di inviarsela da solo con fiscoonline..

ciaoo
 
Riferimento: responsabilità professionista

Scusami, ma per inviarsela con fisconline c'è anche bisogno della richiesta di un PIN?
 
Riferimento: responsabilità professionista

Scusami, ma per inviarsela con fisconline c'è anche bisogno della richiesta di un PIN?


sì, io con alcuni clienti ho appunto chiesto il pin e utilizzo quel canale, come se facessero tutto loro; se però il tuo necessita l'autenticazione Entratel, perché supera i limiti previsti, devi installarlo su un computer separato, perché sullo stesso computer (almeno in passato) non girano due Entratel con ambienti diversi.
Ciao
Roberto
 
Riferimento: responsabilità professionista

sullo stesso computer (almeno in passato) non girano due Entratel con ambienti diversi.
Ciao
Roberto

sullo stesso computer attualmente possono girare più entratel (o meglio un entratel con più accessi utenti) ...
devi configurare "operazioni" < "multiutenza" < "lavora con" ...
ciao.
 
Alto