Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Rimborso 730 senza sostituto d'imposta

Salve, nel 2023 ho presentato il 730 senza sostituto e mi spetta un rimborso della ritenuta d'acconto inferiore ai 1000 euro. Sono uno studente universitario e il mio contratto è per la cessione dei diritti d'autore. Ad oggi non ho ancora ricevuto nulla e nella sezione "Rimborsi" del cassetto fiscale non c'è nulla ("Informazioni non presenti"). Mi sono rivolto più volte al CAF e mi dice sempre che devo avere pazienza. Ma non è strano che dopo 1 anno non ci sia nessun avviso nella sezione dei rimborsi? Devo chiamare in ADE?
Nel frattempo ho presentato anche quella successiva..
Qualcuno che mi dà qualche feedback? Grazie in anticipo
 

Allegati

  • Screenshot 2024-10-03 111806.png
    Screenshot 2024-10-03 111806.png
    18,5 KB · Visite: 7
Si, è strano che di un rimborso 730/2023 non ci sia una minima traccia....comunque vedi, sempre nel tuo cassetto fiscale, a che punto è il tuo 730/2023 x anno 2022
 
Si, è strano che di un rimborso 730/2023 non ci sia una minima traccia....comunque vedi, sempre nel tuo cassetto fiscale, a che punto è il tuo 730/2023 x anno 2022
risulta la spunta verde, la presentazione fu fatta i primi di settembre se non ricordo male. Importo totale 4985 euro e il rimborso è di poco meno di 600 euro
 

Allegati

  • Screenshot 2024-10-03 151714.png
    Screenshot 2024-10-03 151714.png
    4 KB · Visite: 10
risulta la spunta verde, la presentazione fu fatta i primi di settembre se non ricordo male. Importo totale 4985 euro e il rimborso è di poco meno di 600 euro
ma entrare dentro e leggere se ci sono delle segnalazioni pare brutto? la spunta verde sopra la barra indica solo che c'è una dichiarazione
 
ha ragione e mi scuso se posso essere sembrata scortese, la camomilla no ma ho provato con lo xanax ma è stata una settimana intensa di accertamenti con l'agenzia delle entrate e non ha funzionato molto, comunque è finita e speriamo che la prossima sia meglio... a mia difesa posso però sottolineare che spesso anche le domande sono mal poste ? e le risposte a volte pretese come se qualcuno avesse la palla di cristallo?...comunque per tornare al commento il suggerimento di controllare meglio il cassetto rimane valido, perché ripeto la spunta indica solo che c'è la dichiarazione e non l'esito della lavorazione, entrando invece dentro invece vede lo stato della lavorazione e non ci può non essere uno stato...poi può sempre provare a contattare l'agenzia e vedere se possono darle un riscontro di che fine abbia fatto questo 730
 
ha ragione e mi scuso se posso essere sembrata scortese, la camomilla no ma ho provato con lo xanax ma è stata una settimana intensa di accertamenti con l'agenzia delle entrate e non ha funzionato molto, comunque è finita e speriamo che la prossima sia meglio... a mia difesa posso però sottolineare che spesso anche le domande sono mal poste ? e le risposte a volte pretese come se qualcuno avesse la palla di cristallo?...comunque per tornare al commento il suggerimento di controllare meglio il cassetto rimane valido, perché ripeto la spunta indica solo che c'è la dichiarazione e non l'esito della lavorazione, entrando invece dentro invece vede lo stato della lavorazione e non ci può non essere uno stato...poi può sempre provare a contattare l'agenzia e vedere se possono darle un riscontro di che fine abbia fatto questo 730
Mi era sfuggito che nel 2023 (per l'anno d'imposta 2022) è stato presentato il modello unico. Nel 2024 (per l'anno d'imposta 2023), invece, è stato presentato il 730 senza sostituto. In entrambi i casi lo stato di lavorazione indica le dichiarazioni come pervenute. Ci sono delle tempistiche diverse per i due modelli?
 
Ultima modifica:
Mi era sfuggito che nel 2023 (per l'anno d'imposta 2022) è stato presentato il modello unico. Nel 2024 (per l'anno d'imposta 2023), invece, è stato presentato il 730 senza sostituto. In entrambi i casi lo stato di lavorazione indica le dichiarazioni come pervenute. Ci sono delle tempistiche diverse per i due modelli?
purtroppo si, diciamo che il 730 salvi i casi legati ai controlli quando gli importi sono consistenti, nella normalità a dicembre dell'anno di presentazione i rimborsi arrivano anche l'anno scorso sono arrivati intorno al 22 dicembre, i modelli redditi non c'è una tempistica precisa, non sono dieci anni come 30 anni fa, ma 2/3 anni ci stanno tutti
 
Alto