Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Società estera, tasse

siscia

Utente
Salve,

per vari motivi tra cui non mi dilungo troppo sono intenzionato ad aprire un piccola società in estonia (paese nella whitelist) da usare come struttura formale per la mia attività di consulenza.

Dalla società non riceverei uno stipendio fisso ma semplicemente distribuirei dividendi quando opportuno.

Il mio lavoro sarà effettuato in Italia per clienti internazionali e nazionali.

Non riesco a capire come sia regolamentate questa situazione a livello fiscale.

Sicuramente i dividendi che distribuisco saranno tassati come è giusto che sia e seguendo i rapporti sottoscritti tra il governo italiano e quello estone, ma, oltre ciò, che tasse devo?

Ho provato a chiedere ad un commercialista, ma non mi è stato di alcun aiuto.
A chi posso rivolgermi?
 
La società in Estonia pare debba fatturare le prestazioni.
Pertanto la società pagherà le imposte in Estonia. I dividendi da te percepiti dovrai tassarli in Italia ed è da capire se in Estonia subiscono una qualche trattenuta alla fonte.
Non capisco poi cosa significhi "struttura formale".
Saluti.
 
La società in Estonia pare debba fatturare le prestazioni.
Pertanto la società pagherà le imposte in Estonia. I dividendi da te percepiti dovrai tassarli in Italia ed è da capire se in Estonia subiscono una qualche trattenuta alla fonte.
Non capisco poi cosa significhi "struttura formale".
Saluti.

ciao rocco,
forse stabile organizzazione ex art 162 TUIR?
 
credo che voglia significare che la sede della società in Estonia sarà solo formale, mentre in realtà lui opererà principalmente in Italia anche se con clienti italiani e internazionali. appare quindi una società estero vestita
ciao
 
credo che voglia significare che la sede della società in Estonia sarà solo formale, mentre in realtà lui opererà principalmente in Italia anche se con clienti italiani e internazionali. appare quindi una società estero vestita
ciao

Ciao Giuseppe,
la mia domanda era proprio finalizzata a questo, a capire se trattasi di esterovestizione o meno, con tutte le conseguenze del caso...
Saluti.
 
Ciao a tutti,

si esatto i miei dubbi erano proprio questi.

La società sarà estone ma io sarò residente in italia, quindi esterovestizione. (corretto?)

Il che è illegale anche se io pago tutte le tasse dovute al governo estone, tutte le tasse su i dividendi e tutti ammessi e connessi, giusto?

E se volessi comunque avere una società estone, ma pagare le tasse in italia come faccio?

Grazie
 
Alto