Buongiorno a tutti, ultimo chiarimento prima di modificare il precompilato : d'ufficio hanno già diviso fra me e mio marito le spese mediche dei figli 50/50 quando normalmente le dichiaravo sempre tutte io, anche su consiglio del Caf quando mi facevano loro la dichiarazione.
Quindi la mia domanda è:
1- conviene lascarla com'è ,quindi divisa a metà oppure le scarico tutte io ? Tenuto presente che io ho il reddito più alto ed entrambi abbiamo spese mediche da superare la franchigia.
2-Non sono inserite le spese dell'iscrizione alle scuole superiori(...offerta formativa ecc.). Nel caso devo dividere anche quelle?
3-Altra cosa, ma forse dovrei fare un nuovo messaggio, a mio marito hanno segnato in quadro D7 un rimborso di € 124,00 per fondo EST, ma non è un rimborso, in quanto ha usufruito di una prestazione rientrante in un pacchetto gratuito annuale. Non capisco perché è inserito e soprattutto se lo devo lasciare o cancellare.
Scusate la banalità delle domande, e ringrazio chiunque sappia rispondere.
Quindi la mia domanda è:
1- conviene lascarla com'è ,quindi divisa a metà oppure le scarico tutte io ? Tenuto presente che io ho il reddito più alto ed entrambi abbiamo spese mediche da superare la franchigia.
2-Non sono inserite le spese dell'iscrizione alle scuole superiori(...offerta formativa ecc.). Nel caso devo dividere anche quelle?
3-Altra cosa, ma forse dovrei fare un nuovo messaggio, a mio marito hanno segnato in quadro D7 un rimborso di € 124,00 per fondo EST, ma non è un rimborso, in quanto ha usufruito di una prestazione rientrante in un pacchetto gratuito annuale. Non capisco perché è inserito e soprattutto se lo devo lasciare o cancellare.
Scusate la banalità delle domande, e ringrazio chiunque sappia rispondere.