Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Un po' di chiarimenti su periodo di prova, dimissioni e riattivazione naspi.

Salve,
Percepisco la naspi da 2 mesi .
A settembre dovrei firmare un contratto a tempo
Determinato per un anno.
Qualora dovessi recedere dal contratto o rinunciare nel periodo di prova, posso ripresentare la domanda di naspi ?
 
Buongiorno,
vorrei avere informazioni su un quesito. mi trovo in disoccupazione NASPI e proprio da 5 giorni ho trovato lavoro con un contratto di 3 mesi. ho provveduto a comunicare all'Inps con il modello naspi com la sospensione della naspi per contratto a tempo determinato di 3 mesi. avendo iniziato il nuovo lavoro, sto avendo delle difficoltà poiché non era quello che mi è stato detto, ed essendo ancora nel periodo di prova( che da contratto di lavoro sottoscritto corrisponde a 6 giorni di lavoro effettivo) vorrei dimettermi. Ma il mio dubbio è se :
1. devo comunicare le dimissioni all'inps
2. se la naspi si riattiva in automatico subito dopo le dimissioni nel periodo do prova, oppure si riattiverà al termine del contratto di lavoro di 3 mesi?
perche se fosse cosi starei per 3 mesi senza sussidio.
grazie
 
Grazie,
Ma l'INPS mi ha risposto dicendo che se il contratto cessa per mancato superamento del periodo di prova la naspi si riattiva dal giorno successivo alla risoluzione del contratto.
Ma il mio dubbio è se il mancato superamento del periodo di prova deve arrivare solo dal datore di lavoro oppure può essere anche dal dipendente? Non si capisce molto perché ho timore che se non è cosi resto senza sussidio per 3 mesi. Purtroppo non lo specificano
 
Come ti ho già scritto quando ti dimetti fai lo stesso come hai fatto all' assunzione, mandi naspicom avvisando il termine del lavoro...e tutto, così come si è fermato, riparte
 
Buongiorno vorrei capire meglio riguardo il mio caso. Allora io ho fatto richiesta di NASPI a Novembre con un totale di 274 giorni da percepire come indennizzo ma l'ho percepita per un mese soltanto perché Il 2 Dicembre l'ho dovuta stoppare perche sono stata assunta. Il problema è che loro mi hanno fatto un contratto di 1 anno ma mi hanno licenziata dopo 2 mesi. La domanda è riuscirò a poter fare una nuova domanda e percepire l'indennizzo o si è chiuso il ciclo visto che il contratto è di 1 anno? Non mi è chiara questa cosa. Alla fine io ho lavorato solo 2 mesi non un anno. Grazie a chi mi aiuterà.
 
La precedente naspi è chiusa, quindi devi fare una nuova domanda in riferimento al licenziamento su questo nuovo rapporto di lavoro.
 
Alto