×
HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

Licenziamento collettivo: comunicazioni in 7 giorni anche se l'azienda chiude

In caso di cessazione dell’attività va comunque rispettato il termine per la comunicazione dei criteri di scelta dei lavoratori. Cassazione n. 11404-2017

Controlli a distanza, sempre necessario l'ok dei sindacati

La Cassazione rovescia l'orientamento consolidato e afferma la necessita dell'accordo sindacale per l'installazione di videocamere in aggiunta al consenso dei lavoratori

Pedaggi autostradali e fatturazione assente: accertamento legittimo

Se il professionista non fattura, ma dichiara numerosi passaggi autostradali, l’accertamento è legittimo: a dirlo è la Cassazione

Contratto collaborazione e evasione contributiva

Importante sentenza della Cassazione in materia di lavoratori assunti con contratto a progetto e accertamento di rapporti subordinati con evasione contributiva

Deducibilità dei costi di pubblicità in salvo se inferiori a 200mila euro

Se il costo sostenuto dalla società per spese di sponsorizzazione non supera i 200.000 euro, l’ufficio non può disconoscere la deducibilità delle somme

Rottamazione dei ruoli 2017: la Cassazione condanna al pagamento delle spese

Il contribuente che rinuncia al ricorso per la rottamazione dei ruoli, può essere condannato al pagamento delle spese di lite: a dirlo è la Cassazione

Abuso del diritto 2017: disciplina applicabile anche ai diritti doganali

La disciplina dell'abuso di diritto si applica anche ai diritti doganali: a dirlo è la Cassazione

 Velo islamico al lavoro: legittimo il divieto

Vietare il velo sul posto di lavoro non è discriminatorio se dipende da un obbligo imposto a tutte le religioni di non esternare in modo visibile la propria fede

Colloquio disciplinare: non si puo mancare

La Cassazione precisa che in caso di richiesta di colloquio per provvedimenti disciplinari il lavoratore non puo mancare all'appuntamento fissato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.