×
HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

Licenziamento legittimo per il possesso di documenti aziendali riservati

Cassazione 3739 2017: la violazione dell'obbligo di fedeltà è causa di licenziamento se il dipendente progetta una attività contraria agli interessi dell'azienda, pur senza portarla a termine

Reati tributari del marito: legittimo il sequestro dei gioielli alla moglie

Il sequestro dei gioielli della moglie a causa dei reati tributari del marito è legittimo: a dirlo è la Cassazione

Accertamento induttivo 2017: legittimo con debiti in banca e liquidi in cassa

La stipula di un nuovo mutuo, nonostante un saldo cassa elevato legittima l'accertamento induttivo: a dirlo è la Cassazione

Costi troppo alti e reddito troppo basso: rischio accertamento

In caso di mancata risposta a una richiesta di documentazione, l’ufficio può procedere ad accertamento induttivo sulla base di dati e notizie: a dirlo è la Cassazione

Sentenza di merito senza validi motivi: va annullata

Se il giudice non illustra chiaramente i motivi della propria decisione la sentenza va annullata: a dirlo è la Cassazione

Imposta di successione: la cartella può essere notificata entro 10 anni

Il termine di 10 anni per l'attività di liquidazione delle dichiarazioni periodiche IVA e delle imposte dirette, non si applica alla liquidazione dell’imposta di successione: a dirlo è la Cassazione

Omessa dichiarazione IVA: il credito si detrae l'anno successivo

Il credito IVA in caso di omessa dichiarazione non si annulla e sarà il giudice a valutare la sussistenza dei requisiti: a dirlo è la Cassazione

Decadenza agevolazioni prima casa:responsabilità solidale venditore e acquirente

L’agevolazione prima casa non dipende solo dalla condotta dell’acquirente. Solidarietà del venditore se la revoca delle agevolazioni è oggettiva come le caratteristiche dell'immobile di lusso

Nullo il contratto d'affitto non registrato: sull'indennità decide il giudice

La Cassazione ha sottolineato come il contratto di locazione non registrato sia nullo. Per risarcimenti e indennità decide il giudice

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.