×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

Il bilancio d'esercizio 2024

Crediti d'imposta 2021: dove indicarli in bilancio?

Bilancio d'esercizio: crediti d'imposta e contributi in due voci diverse. Riepilogo su dove indicarli

Affrancamento della riserva: il nodo relativo al calcolo della base imponibile

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione confluito nel patrimonio netto

L'informativa non finanziaria descrive il modello aziendale e gli impatti socio ambientali

Dichiarazione non finanziaria (DNF) delle PMI orientata agli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance ) cioè a temi ambientali, sociali e di governance)

Cosa deve contenere la relazione non finanziaria?

Quali sono i contenuti della rendicontazione non finanziaria

Chi sono i soggetti obbligati a redigere la Dichiarazione non finanziaria?

I soggetti obbligati alla rendicontazione non finanziaria attualmente sono banche, assicurazioni ma su base volontaria sono molte le società che la redigono

Che cosa è la rendicontazione non finanziaria?

La rendicontazione non finanziaria è un bilancio fatto di dati qualitativi dell'attività sociale, rispetto all'ambiente al sociale, alla governance, invece che numerici

Trattamento contabile e informativa delle Stock Option

I piani di stock option ai dipendenti: l’IFRS 2 e la rendicontazione non finanziaria

Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea

La norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci

La gestione delle perdite d’esercizio 2020 nelle società di capitali

Il congelamento delle perdite 2020, dopo molti dubbi, appare oggi una operazione chiaramente definita, nel perimetro temporale e nelle modalità operative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 09/02/2024 Bilancio di esercizio 2023

Guida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.