×
HOME

/

FISCO

/

DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

/

PAGAMENTI ENTRO IL 12.01.2011 E IL PRINCIPIO DI CASSA ALLARGATA

Pagamenti entro il 12.01.2011 e il principio di cassa allargata

I pagamenti dei compensi effettuati entro il 12.01.2011 rientrano nel reddito 2010, è il c.d. principio di cassa allargata

Ascolta la versione audio dell'articolo
I compensi di lavoro dipendente e assimilati erogati entro il 12 gennaio 2011, rilevano come redditi 2010. Questo è il c.d. principio di cassa allargata, secondo cui vengono attratte nel reddito annuale le somme percepite entro il 12 gennaio dell’anno successivo. Tale regole è valida soltanto per i redditi di lavoro dipendenti e assimilati, compresi i redditi di collaborazione coordinata e continuativa; è il caso anche dei compensi degli amministratori, che saranno deducibili nell’anno 2010 se erogati entro e non oltre il 12 gennaio 2011. È necessario altresì che gli importi erogati si riferiscano a prestazioni eseguite nell’anno precedente, infatti, eventuali pagamenti effettuati entro il 12 gennaio 2011, ma relativi a prestazioni svolte nel 2011, restano di competenza del 2011

Tag: DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DETERMINAZIONE DEL REDDITO · 22/04/2025 Ires 2025: come prepararsi per quest'anno

Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024

Ires 2025: come prepararsi per quest'anno

Regole per la Dichiarazione delle società ai fini del pagamento dell'Ires 2025 anno di imposta 2024

Interessi su mutui per acquisto terreni da destinare a diritti di superficie: deducibilità

Con Risposta n 110/2025 le Entrate si occupano di muti ipotecari per acquisto di terreni per costituzione di diritti di superficie: chiarimenti sulla deducibilità degli interessi

Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo

Istruzioni per la compilazione della sezione delle società di comodo per il quadro RS del Modello Redditi SC 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.