×
HOME

/

DIRITTO

/

I CONTRATTI

/

PAGAMENTI IN RITARDO, INTERESSI DI MORA AUTOMATICI PER I CONTRATTI CONCLUSI DAL 2013

Pagamenti in ritardo, interessi di mora automatici per i contratti conclusi dal 2013

Scatteranno automaticamente gli interessi di mora per i pagamenti tardivi relativi a contratti conclusi dal 1° gennaio 2013

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il D. Lgs. n. 192/2012, di recepimento della Direttiva 2011/7/UE contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, prevede che, per i contratti conclusi a partire dal 1° gennaio 2013, in caso di ritardo nei pagamenti oltre il termine di 30 giorni dalla scadenza, ovvero entro il maggior termine stabilito da contratto comunque non superiore a 60 giorni (salvo casi particolari), si applicheranno automaticamente gli interessi di mora, senza necessità di sollecito o preavviso di inadempimento da parte del creditore. La nuova disciplina riguarda tutti i pagamenti tra imprese ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni.

Tag: I CONTRATTI I CONTRATTI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 24/02/2025 Contratti di Lavoro sempre esenti da imposta di bollo

L'Agenzia riconferma l'esenzione dall'imposta di bollo per tutti i contratti di lavoro e d'impiego in qualsiasi forma redatti. Interpello 40 2025

Contratti di Lavoro sempre esenti da imposta di bollo

L'Agenzia riconferma l'esenzione dall'imposta di bollo per tutti i contratti di lavoro e d'impiego in qualsiasi forma redatti. Interpello 40 2025

Diritti di superficie: chiarimenti  ADE sul preliminare

Diritti di superficie: chiarimenti sulla trascrizione dei contratti preliminari di diritti di superficie alla luce delle novità introdotte dal DL Agricoltura

Il contratto di compravendita di un’opera d’arte

Tutte le fasi essenziali, dalla due diligence alla tutela dell'opera

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.