/
FISCO/
SOCIETÀ DI COMODO 2024/
SOCIETÀ DI COMODO: PRIMA SCADENZA PER L'INTERPELLO DISAPPLICATIVO
Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI SOCIETÀ DI COMODO 2024 SOCIETÀ DI COMODO 2024
Accedi per poter inserire un commento
Miky - 17/03/2015
L'ho già detto, ma lo ripeto: 1- questa normativa è chiaramente ANTICOSTITUZIONALE. 2- esorto tutti a non infilarsi nel "cul de sac" dell'interpello disapplicativo. Come detto nell'articolo, gli interpelli vengono tutti respinti, poi, per come è impostata la norma, vengono comminate tasse e more in base ai LORO parametri, non devono dimostrare l'esistenza di redditi, non devono dimostrare NULLA, ti tassano e basta su un reddito presunto ed inesistente. Non si può fare ricorso. Una volta respinto l'interpello, rimane solo da pagare. Questa è una ingiustizia sociale, perpetrata da uno Stato sordo all'attuale crisi economica e composto da una classe politica astiosa e sospettosa verso chiunque cerchi di fare impresa (a qualsiasi livello dal piccolo artigiano al grosso industriale). La normativa sulle società di comodo è una vera nefandezza, ma ancora più vergognosa è l'inerzia delle associazioni di categoria ( e questa si spiega solo andando a vedere e capire le modalità di assunzione - nomina - carriera vigenti ) (cane non mangia cane)
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Istruzioni per la compilazione della sezione delle società di comodo per il quadro RS del Modello Redditi SC 2025
Istruzioni per la compilazione della sezione delle società di comodo per il quadro RS del Modello Redditi SC 2025
Il decreto Legislativo Irpef Ires approvato dal CdM il 3 dicembre contiene novità anche per le società di comodo: dimezzate le percentuali
Le Entrate chiariscono quando è possibile disapplicare la norma sulle società di comodo nel caso di condizioni avverse del mercato e riduzione dei ricavi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI