×
HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

SOCIETÀ ESTINTE, STOP ALLA RETROATTIVITÀ PREVISTA DALLE ENTRATE

Società estinte, stop alla retroattività prevista dalle Entrate

Niente retroattività alla disciplina delle società estinte prevista dal decreto semplificazioni: la Cassazione ribalta così l'interpretazione fornita dall'Agenzia delle Entrate a dicembre 2014.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Con sentenza n. 6743/2015, depositata il 2 aprile 2015, la Cassazione ribalta l'interpretazione fornita dall'Agenzia delle Entrate, nella circolare 31/E/2014, sulla retroattività delle società estinte. Secondo la Cassazione, la possibilità di accertare le società estinte entro 5 anni dalla richiesta di cancellazione dal registro imprese (possibilità introdotta dal decreto semplificazioni: d.lgs. 175/2014) non può avere effetto retroattivo, ma si applica solo a partire dalla data di entrata in vigore del d.lgs. 175/2014, ossia dal 13/12/2014. In tal senso si erano pronunciati in precedenza diversi giudici di merito, ma quella della Cassazione è la prima decisione di legittimità in materia. La sentenza è di estrema importanza considerando che l'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate aveva allargato la possibilità di accertamento a oltre 600mila società cancellate dal registro imprese negli ultimi 5 anni. La motivazione della Cassazione poggia su alcuni principi fondamentali quali: l'art. 11 delle preleggi, secondo cui la legge dispone per l'avvenire e non ha effetto retroattivo; l'art. 3 comma 1 dello Statuto dei diritti del contribuente per cui le disposizioni tributarie non hanno effetto retroattivo salvi i casi di interpretazione autentica (e la disciplina del D.lgs. 175/2014 non ha valenza interpretativa).

Tag: SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE · 06/05/2025 PEC amministratori: come si comunica al registro imprese?

Istruzioni operative su come comunicare la PEC degli amministratori al Registro imprese: regole e istruzioni

PEC amministratori: come si comunica al registro imprese?

Istruzioni operative su come comunicare la PEC degli amministratori al Registro imprese: regole e istruzioni

Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL

Deposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere

Neutralità negli apporti di minoranza

Estensione del regime di neutralità anche agli apporti di minoranza nei conferimenti di partecipazioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.