/
CONTABILITÀ/
FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025/
E-FATTURA TRA PRIVATI MEDIANTE IL SISTEMA PER LA PA
Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025
Accedi per poter inserire un commento
dawnraptor - 27/04/2015
Un quinquennio e, se non revocata, si estende di quinquennio in quinquennio? Ditecelo, che ci volete in catene a vita. Ce la presentano come se fosse una magnifica opportunità, ma sono solo ulteriori catene e costi. la fatturazione elettronica, coi suoi obblighi di conservazione sostitutiva, viene fatta pagare MOLTO CARA. La gran parte delle piccole realtà non è nemmeno pronta a ricevere fatture in normale pdf, figuriamoci in questi nuovi diabolici formati. Una ditta, per poter avere il beneficio, dovrebbe poter inviare TUTTE le sue fatture in formato elettronico, giusto? E se i suoi clienti non ne vogliono sapere? Emaneranno una legge che ci COSTRINGERA' ad accettare la fattura elettronica se il nostro fornitore vuole farla? Nelle condizioni di analfabetismo informatico (e connessioni internet più che ballerine) è un pio desiderio. Tante parole, tanti nuovi costi, tanto tempo sprecato e pochi vantaggi, tranne che per l'amministrazione, che avrà più sotto contro alcune delle fatture.
Archiva Group - servizi di gestione documentale - 25/04/2015
Come da testo dei tre decreti attuativi, inoltre, a fronte di utilizzo di fatturazione elettronica, il contribuente sarà esonerato dai seguenti obblighi: spesometro (ovvero l'elenco di tutte le operazioni rilevanti ai fini IVA); operazioni realizzate con Paesi Black list; elenco degli acquisti intracomunitari di beni (intrastat acquisti); e infine elenco riepilogativo dei servizi intracomunitari ricevuti (Intrastat servizi ricevuti).
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco
Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare
Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare
Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti
Le Entrate hanno pubblicato le regole per l'adempimento spontaneo per l'IVA anno di imposta 2022: come fare
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI