×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

E-FATTURA 2018: PER GLI INTERMEDIARI SEMPLIFICAZIONI IN ARRIVO AD OTTOBRE

1 minuto, Redazione , 04/10/2018

E-fattura 2018: per gli intermediari semplificazioni in arrivo ad Ottobre

Fattura Elettronica 2019: il Direttore dell ’Agenzia delle Entrate espone tutte le semplificazioni su cui si sta lavorando per favorire gli intermediari.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Dinnanzi alla Commissione finanze oggi il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Maggiore ha illustrato le criticità fatte emergere dagli intermediari in tema di fattura elettronica e le strade percorse per risolverle.

Una delle maggiori problematiche evidenziate dagli intermediari è quella dell’attivazione delle deleghe, nei loro confronti, per l’utilizzo dei servizi online messi a disposizione dei loro clienti. Per risolvere dette criticità è stata definita una procedura di comunicazione telematica della delega che potrà essere ufficializzata nei prossimi giorni. La procedura, che consentirà ad un intermediario di acquisire, in forma massiva e automatizzata, l’abilitazione ai servizi online per conto di tutti i suoi clienti, potrà essere resa operativa a partire da fine ottobre.

Al fine di agevolare l’operatività degli intermediari e accogliendo alcune richieste da loro pervenute, sembra siano anche in fase di realizzazione ulteriori specifiche funzionalità connesse ai servizi online tra cui:

  • la funzione di registrazione massiva dell’indirizzo telematico, che consentirà all’intermediario, mediante un’unica operazione, di abbinare alle partite IVA di tutti i suoi clienti l’indirizzo telematico dove ricevere di default tutte le fatture elettroniche;
  • la funzione di consultazione e acquisizione massiva delle fatture relative a tutti i clienti dell’intermediario;
  • l’evoluzione del software stand alone per predisporre le fatture, consentendo la predisposizione anche di fatture elettroniche semplificate e PA;
  • l’evoluzione dell’App al fine di consentire la predisposizione della fattura elettronica anche in modalità “offline”.

Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 · 04/05/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Adempimento anomalie IVA: in arrivo lettere per il 2022

Le Entrate hanno pubblicato le regole per l'adempimento spontaneo per l'IVA anno di imposta 2022: come fare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.