×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

CONTRATTI SPONSORIZZAZIONE ASD: ABROGATO L'OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

1 minuto, Redazione , 09/01/2019

Contratti sponsorizzazione ASD: abrogato l'obbligo di fatturazione elettronica

Legge di bilancio 2019: abrogato l'obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità per le associazioni sportive dilettantistiche

Ascolta la versione audio dell'articolo

Introdotto dal collegato fiscale ed eliminato dalla Legge di bilancio 2019, l'obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità in capo alle associazioni sportive dilettantistiche non trova pace.

Infatti, l'articolo 10 del collegato fiscale alla Legge di bilancio 2019 (D.L.119/2018, recentemente convertito il legge) include fra i soggetti esonerati dall'emissione della fattura elettronica le associazioni sportive dilettantistiche che applicano il regime forfettario opzionale di cui agli articoli 1 e 2 della legge 16 dicembre 1991, n. 398.  Si ricorda che il citato regime forfettario opzionale si applica ad associazioni sportive dilettantistiche che conseguono proventi derivanti da attività commerciali non superiori alla soglia di 400.000 euro che sono, tra l'altro esonerati dagli obblighi di tenuta delle scritture contabili.

Quindi come regola generale le ASD erano esonerate dalla fatturazione elettronica, ma come spesso accade nella nostra normativa, esisteva comunque un caso per cui l'obbligo era previsto infatti, per tali soggetti nell’ambito di contratti di sponsorizzazione e pubblicità, le fatture elettroniche dovevano essere emesse, per loro conto, dai cessionari.

Tuttavia, il comma 56 dell'articolo unico della Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018) interviene abrogando la disposizione in commento e facendo venire meno l’obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità in capo alle associazioni sportive dilettantistiche.

Obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità in capo alle associazioni sportive dilettantistiche Abrogato dalla Legge di bilancio 2019

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Andrea - 13/02/2019

Buongiorno. In questo periodo leggo molto sull'abolizione dell'obbligo di fatturazione elettronica da parte delle ASD in regime 398 con ricavi entro € 65000 nel precedente esercizio ma non si parla di come le ASD dovranno comunicare, se dovranno, le fatture di sponsorizzazione all'Agenzia delle Entrate dato che è stato abolito anche lo spesometro. Si può fare chiarezza su questo punto? La ringrazio. Cordiali saluti

ponteggi metallici - 09/01/2019

"Tuttavia, il comma 56 dell'articolo unico della Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018) interviene abrogando la disposizione in commento e facendo venire meno l’obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità in capo alle associazioni sportive dilettantistiche." Mi sembra una cosa possitiva

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.