×
HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURA ELETTRONICA: COME INDICARE IL CONTRIBUTO ENASARCO?

1 minuto, Redazione , 21/01/2019

Fattura elettronica: come indicare il contributo ENASARCO?

Fatturazione elettronica 2019 agente di commercio e rappresentanti: ecco come gestire il contributo ENASARCO

Ascolta la versione audio dell'articolo

Come si espone in fattura il contributo ENASARCO dell’agente di commercio e dei rappresentanti?  Ecco una delle domande che è stata posta all'Agenzia delle Entrate dagli operatori che si trovano ad avere che fare con l'obbligo generalizzato della fattura elettronica entrato in vigore dal 1° gennaio 2019. Il Contributo ENSARCO ( Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio) non rientra infatti tra i tipici contributi destinati ad una "Cassa previdenziale". Infatti, i contributi destinati alle Casse di solito concorrono alla determinazione dell'imponibile cui applicare l'IVA mentre il contributo ENASARCO è più simile ad una ritenuta.

In particolare, per quanto riguarda le modalità di registrazione del contributo all'interno della fattura elettronica, Agenzia delle Entrate nelle FAQ pubblicate sul suo dito il 21 dicembre 2018 e aggiornate al 17 gennaio 2019, ha chiarito che per poter rappresentare nella fattura elettronica il contributo ENASARCO è possibile utilizzare il blocco “AltriDatiGestionali” con il seguente dettaglio:

  • 2.2.1.16.1 <TipoDato> = CASSA-PREV
  • 2.2.1.16.2 <RiferimentoTesto> ENASARCO (o eventuale altra cassa analoga) e il relativo codice TC07 presente nelle specifiche tecniche al provvedimento del 30.04.18
  • 2.2.1.16.3 <RiferimentoNumero> importo del contributo
  • 2.2.1.16.4 <RiferimentoData> il dato può non essere valorizzato

Un ulteriore piccolo chiarimento per gli agenti di commercio è arrivato dal Videoforum del 15 gennaio 2019 di Agenzia delle Entrate e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In particolare, in merito all'indicazione del numero del REA nella fattura elettronica, è stato precisato che questo non essendo un dato obbligatorio da inserire in fattura ai sensi dell'articolo 21 del DPR 633/72, non è obbligatorio nemmeno nell'e-fatture.

Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

M. Annovazzi - 23/01/2019

In realtà, il blocco "AltriDatiGestionali" citato nell'articolo e riportato nelle FAQ dell'AdE, non esiste nel portale dell'AdE (almeno ad oggi, 23 genn 19). Il contributo Enasarco non è neppure gestito dai diversi software, tra cui anche Zuccetti e Team System. Il software gratuito della Camera di Commercio è invece in grado di gestire la ritenuta Enasarco, anche se ho impiegato tre giorni per eliminare tutti gli errori ed emettere la mia prima FE. Spero che questa info possa essere utile a qualche altro agente di commercio. In Italia siamo solo 230.000 e nessuno parla di questo problema. PAZZESCO!

Serena - 24/01/2019

Salve, in realtà esiste. Appare quando compila la parte - beni e servizi- sulla destra in "altri dati", è l'ultima voce.

Carlo - 25/01/2019

Sono distrutto...sono 10 giorni che provo e non ci riesco...non ci dormo la notte...con gestionale che tra l’altro ci costa più di 2000€ all’anno per contratto...ora mi rivolgerò a uno esterno devo fatturare entro il 31 Gennaio....povera Italia

Miky - 21/01/2019

La soluzione a tutti i nostri problemi: Facciamola noi una "rivoluzione intelligente" Chiudiamo appena possibile le nostre attività, per campare ci sono le associazioni di volontariato, la caritas, e possiamo organizzarci a fare i turni davanti ai supermercati o nei parcheggi... non è da escludere lo spaccio di calzini, fazzoletti, accendini, borse e borsellini....

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025 · 04/05/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Adempimento anomalie IVA: in arrivo lettere per il 2022

Le Entrate hanno pubblicato le regole per l'adempimento spontaneo per l'IVA anno di imposta 2022: come fare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.