×
HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE RESE DA COOPERATIVE SOCIALI: ATTENZIONE ALL'IVA

1 minuto, Redazione , 18/07/2019

Prestazioni socio-sanitarie rese da cooperative sociali: attenzione all'IVA

Prestazioni socio-sanitarie rese dalle cooperative sociali con IVA al 5%. Non più possibile optare per l'esenzione.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Chiarimenti sul trattamento IVA delle prestazioni socio-sanitarie rese da cooperative sociali sono state fornite dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 240 del 15 luglio 2019

In particolare, una cooperativa ha chiesto se a seguito delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2016 , al trattamento IVA delle prestazioni socio-sanitarie, educative ed assistenziali svolte dalle cooperative sociali nei confronti di particolari categorie di "soggetti svantaggiati'' - i corrispettivi delle prestazioni rese nell'ambito dell'attività di “convitto” e di “formazione” debbano

  • essere assoggettati ad IVA con aliquota del 5 per cento oppure, in alternativa,
  • possano ancora essere considerati esenti da IVA, previa opzione da parte della cooperativa stessa.

Nel rispondere l'Agenzia delle Entrate ha precisato che le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative di cui ai numeri da 18), 19), 20), 21) e 27-ter) dell’articolo 10, primo comma del d.P.R. 633/72  rese da cooperative sociali, sia direttamente sia in forza di convenzioni e contratti di ogni genere, nei confronti delle categorie di soggetti elencati dallo stesso n. 27-ter), sono da assoggettare all’aliquota IVA del 5 per cento (senza possibilità di optare per l’esenzione). Pertanto, il documento di prassi, ribadisce che le cooperative sociali non possono più optare tra esenzione e imponibilità.

Si fa presente, comunque, che le prestazioni di carattere socio-assistenziale rese dall’istante nei confronti dei migranti e fatturate con aliquota IVA del 5% agli enti che le finanziano, garantiscono il diritto alla detrazione dell’imposta assolta a monte sugli acquisti di beni e servizi necessari all’espletamento delle medesime prestazioni. 

Il testo dell'interpello è allegato a questo articolo.

Allegato

Risposta interpello 240 del 15.7.2019

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 17/04/2025 Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Indennità malattia  maternità  INPS 2025

Retribuzioni di riferimento e gli importi minimi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per il 2025 Circolare INPS 72 2025

Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell'Agenzia

Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.