×
HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

SCONTO ECOBONUS IN FATTURA: ELIMINATO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2020

1 minuto, Redazione , 31/12/2019

Sconto ecobonus in fattura: eliminato dalla Legge di bilancio 2020

Legge di bilancio 2020: abrogato il meccanismo dello sconto in fattura per riqualificazione energetica e sisma bonus

Ascolta la versione audio dell'articolo

E' stato finalmente abrogato il meccanismo dello sconto diretto in fattura nel caso di particolari interventi. Questa norma, entrata in vigore grazie all'articolo 10 del Decreto Crescita (DL 34/2019) aveva da subito provocato la reazione avversa degli operatore del settore. Infatti, il testo della norma ora abrogata dalla Legge di bilancio 2020 al comma 176 dell'articolo unico, aveva introdotto il meccanismo dello sconto in fattura per

  • gli interventi di riqualificazione energetica
  • gli interventi antisismici,
  • l'installazione di impianti a fonti rinnovabili (fotovoltaici).

​In particolare, veniva consentito al soggetto avente diritto alle detrazioni fiscali per gli interventi di cui sopra di optare, in luogo dell'utilizzo diretto delle detrazioni stesse, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che aveva effettuato gli interventi e a quest'ultimo rimborsato sotto forma di credito d'imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, in quote annuali di pari importo, senza l'applicazione dei limiti di compensabilità. Il fornitore che aveva effettuato gli interventi aveva a sua volta facoltà di cedere il credito d'imposta ai propri fornitori di beni e servizi, con esclusione della possibilità di ulteriori cessioni da parte di questi ultimi. 

Il problema generato da questa norma era nel fatto che le imprese di maggiori dimensioni potevano applicare lo sconto diretto in fattura senza particolari problemi, mentre questa possibilità era proibitiva per le imprese di dimensioni minori, che si trovavano così fortemente danneggiate da questo svantaggio. Così era stata chiesta a gran voce una revisione di questo meccanismo.

Così la legge di bilancio 2020 è intervenuta eliminando il problema alla radice e abrogando in toto la norma. Per una panoramica di tutte le novità introdotte dalla manovra finanziaria, si consiglia di leggere l'articolo Legge di bilancio 2020: guida alle novità in vigore dal 1° gennaio 2020

Tag: RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 SUPERBONUS 110% SUPERBONUS 110% LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile. Il decreto arriva in Parlamento

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole

Bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici, vediamo a chi spetta e come fare per averlo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.