×
HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2024

/

RISORSE STATALI PER GLI ENTI TERZO SETTORE

1 minuto, Redazione , 14/02/2020

Risorse statali per gli enti terzo settore

E' arrivato il Decreto Ministeriale sui finanziamenti pubblici destinati alle attività degli ETS

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Decreto Ministeriale n. 166 del 12/11/2019 concernente l’Atto di indirizzo per l’anno 2019 per il sostegno degli Enti del Terzo Settore è consultabile on line sul sito del ministero del del Lavoro e delle Politiche Sociali e nel file di seguito allegato.

Tale Decreto, reso ai sensi dell'art. 32 legge 18 giugno 2009 n. 69 s.m.i., ha come scopo quello di delineare:

  • gli obiettivi generali da realizzare per sostenere gli ETS;
  • le aree in cui risulta prioritario intervenire;
  • le attività finanziabili.

Nello specifico, si fa riferimento alle iniziative e ai progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore, di cui all’art. 72 del Codice del terzo settore (decreto legislativo 117/2017), nonché tramite altre risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli enti del Terzo Settore di cui al successivo art. 73.

La dotazione finanziaria è pari a euro 60.960.000,00, ripartita come di seguito:

  • iniziative e progetti di rilevanza nazionale: euro 14.736.000,00;
  • iniziative e progetti di rilevanza locale: euro 35.894.000,00;
  • contributi per l’acquisto di autoambulanze autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali, ai sensi dell’art. 73, comma 2, lettera c), del d. lgs. 117/2017: euro 7.750.000,00;
  • contributo annuo ai soggetti di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), della legge 19 novembre 1987, n. 476, ai sensi dell’articolo 75, comma 2, del d. lgs. 117/2017: euro 2.580.000,00.

Per i progetti regionali è previsto un amento della dotazione finanziaria con ben euro 35.894.000,00.

Si evidenzia che, per i progetti nazionali non è prevista l’emanazione di un nuovo bando ma il finanziamento dei progetti presentati all’Avviso 1/2018 ritenuti a suo tempo ‘ammissibili’ ma non finanziabili a causa dell'esiguità delle risorse disponibili (furono infatti finanziati solo 51 dei 78 progetti ritenuti idonei).

Allegato

D.M. 166 del 12 novembre 2019

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2024 · 30/04/2025 Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile

Regole per applicazione dell'intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile

Domande fermo pesca per il 2024 al via il 23 aprile

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. Dal 23 aprile al 16 giugno 2025, le istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.