×
HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2024

/

TERRENI AGRICOLI ALL’ASTA: LE AGEVOLAZIONI AI GIOVANI

1 minuto, Redazione , 27/02/2020

Terreni agricoli all’asta: le agevolazioni ai giovani

Giovani imprenditori agricoli: 10 mila ettari di terra destinati agli imprenditori agricoli è quanto offerto da Ismea tramite la banca delle terre agricole

Ascolta la versione audio dell'articolo

Al via la vendita all’asta dei terreni gestiti da Ismea tramite la Banca delle terre agricole.

La mappa, già consultabile sul sito della banca dati delle terre, segnala i 386 lotti che corrispondono a ben 10 mila ettari di terra.

Chiunque potrà presentare la propria offerta per l’acquisto degli appezzamenti in oggetto, tra il 27 aprile e l’11 giugno.

Gli incentivi all’acquisto sono tuttavia rivolti ai giovani agricoltori. In particolare sono previsti:

  • mutui su 30 anni al 100% con finanziamenti agevolati;
  • benefici specifici (anche con riguardo alle esenzioni dai contributi previdenziali) per gli agricoltori con meno di 41 anni e soprattutto nella fase di avvio dell’attività;
  • finanziamenti per le iniziative imprenditoriali derivanti dalla vendita dei terreni stessi (con previsione di Ismea di ricavare ben 130 milioni di euro).

L’obiettivo è quello di favorire le misure del primo insediamento, del ricambio generazionale e dell’autoimprenditoriaità.

Come noto, la "Banca nazionale delle terre agricole" (istituita con l'art. 16 della legge 28 luglio 2016, n. 154), costituisce l'inventario completo dei terreni agricoli disponibili ad essere venduti.

Le cause del mancato utilizzo degli stessi sono rinvenibili, tra le altre, nell’abbandono dell'attività produttiva o nei prepensionamenti.

Ismea si propone quindi di raccogliere, organizzare e pubblicizzare le informazioni necessarie sui terreni per favorire la cessione degli stessi.

Il patrimonio di Ismea costituisce quindi una risorsa importante in grado di garantire a molti giovani imprenditori la disponibilità immediata di aziende agricole e relativi immobili da mettere a rendita.

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2024 · 30/04/2025 Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori

Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile

Regole per applicazione dell'intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile

Domande fermo pesca per il 2024 al via il 23 aprile

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. Dal 23 aprile al 16 giugno 2025, le istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.