Il numero 7 della Rivista di Fiscalità Estera tratta della fiscalità in Thailandia, Cina, Russia. Ma anche affronta il problema del ravvedimento del quadro RW, il cui termine scade il 30 settembre, la problematica della territorialità Iva dei noleggi, gli aspetti doganali ed infine un utilissimo elenco dei siti dove poter reperire informazioni.
La scheda paese <b><a href="http://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/16464-Cina-Fisco-e-Commercio.html" target="_blank">"Cina - Fisco e Commercio"</a></b>, presenta il sistema commerciale e fiscale della Cina per gli investitori stranieri, con capitoli e dettagli relativamente all’imposta sul reddito delle società. Vengono evidenziate, con un taglio pratico utile ai manager e agli imprenditori stranieri durante i propri viaggi d’affari in oriente, le principali variabili tributarie che colpiscono i redditi delle società nella regione Asiatica.
Le società che svolgono un’effettiva attività immobiliare pagheranno solo l’IVAFE sul valore delle quote detenute all’estero
Gli adempimenti certificativi che il datore di lavoro deve affrontare nei confronti del personale inviato all’estero. La compilazione del 770 semplificato in scadenza il 31 luglio
Dalle Entrate i chiarimenti per un corretto calcolo dell’IVIE e dell’IVAFE prima della scadenza del versamento del 9 luglio
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle modalità di calcolo e determinazione della base imponibile dell'imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE); Circolare del 2/07/2012 n. 28/E
Il distacco di lavoratori subordinati in campo transazionale, è uno strumento utilizzato dalle imprese italiane sia in ambito comunitario che extracomunitario, finalizzato alla realizzazione di progetti destinati al mercato mondiale
La disciplina applicabile per la tassazione delle borse di studio per i soggetti che effettuino attività di ricerca, o corsi di specializzazione, o di studio all’estero.
La tax shopping ha lo scopo incoraggiare le imprese comunitarie ad intraprendere nuove iniziative in Italia, consentendo loro di scegliere uno tra i regimi fiscali vigenti negli altri Stati membri. Ma che fine ha fatto?
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTICasi di esclusione della opzione e vantaggi per IVIE e IVAFE per le persone fisiche titolari di redditi di pensione estera che optano per l'imposta sostitutiva