Pubblicato in GU n 160 del 6 luglio il testo coordinato del DL n 59 con novità sul superbonus per persone fisiche, IACP e condomini
Le Entrate forniscono una soluzione che pare contraddittoria rispetto alla norma. Vediamo i dettagli dell'interpello
Spetta il superbonus, a certe condizioni, all'unico proprietario di 6 unità di cui 2 pertinenze accatastate distintamente. Le Entrate correggono un parere precedente.
Asseverazione antisismica: ecco i casi di modalità semplificata e i casi in cui può essere omessa. La Commissione del Ministero dell'Interno fornisce chiarimenti.
Per le spese per interventi su immobili colpiti da eventi sismici mediante demolizione e ricostruzione, spetta la detrazione IRPEF dell'art 16 bis anche se nuove costruzioni
Con interrogazione n 5-05839 del 29 aprile si chiarisce come considerare le pertinenze nel calcolo del limite massimo di spesa per il superbonus.
Esempio pratico di ristrutturazione di un'abitazione al fine dell'utilizzo delle detrazioni relative al Superbonus 110%: verifica limiti di spesa e ottimizzazione plafond
Il bonus facciate spetta anche per un immobile parzialmente visibile da strada vicinale a uso pubblico. Il chiarimento arriva con risposta a interpello n 337
Per fruire dell'ecobonus occorre presentare entro 90 giorni solari dal termine dei lavori una comunicazione. In caso di ritardo non si perde l'agevolazione solo a certe condizioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe Entrate approvano il modello per richiedere il fondo perduto per i soggetti indigenti con redditi entro i 15mila euro che hanno ristrutturato casa con il superbonus al 70%