×
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Trasferimento dipendente dopo la reintegra: novità dalla Cassazione

L' ordinanza di Cassazione n. 18892/ 2024 chiarisce i diritti dei lavoratori reintegrati dopo un licenziamento illegittimo: trasferimento solo con onere della prova sul datore

Cumulo pensionistico periodi in organizzazioni internazionali: novità

Si amplia la possibilità di cumulo previdenziale per periodi presso organizzazioni internazionali Circolare INPS 87 2024

Tassazione retribuzione e TFR secondo la convenzione Italia Olanda

Risposta Interpello Agenzia n. 167 del 1 agosto sulla tassazione retribuzioni da lavoro dipendente e del TFR in base alla Convenzione contro le doppie imposizioni Italia -Olanda

Impatriati: regime di fatto obbligatorio e applicabile ai distaccati

Contrasto Cgt Lombardia - Agenzia . La sentenza 1118 2024 afferma l'applicabilità del regime agevolato impatriati dopo il distacco, in quanto di fatto "non opzionabile"

Fondo  bilaterale  servizi ambientali le istruzioni aggiornate

Le istruzioni INPS sugli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto e integrazione Naspi per i lavoratori di aziende aderenti al Fondo di solidarietà settore ambientale

DL Semplificazione amministrativa: indicazioni dall'Ispettorato

Le novità del decreto 103 2024 nella nota n. 1357 del 31 luglio 2024 dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Attuazione prevista nel 2025

Rimborsi volontari e reddito autonomi: le novità del  DL Sport convertito

Pubblicata in GU la legge di conversione del DL con modifiche sul lavoro sportivo: rimborsi forfettari ai volontari, regime fiscale, deroga prestazioni dipendenti pubblici

RDC: illegittimo il requisito di 10 anni di residenza per la corte UE

Illegittima per la UE la residenza minima di 10 anni per il reddito di cittadinanza. Rischio contrasto con la Consulta. Possibili ricorsi per centinaia di milioni dice INPS

Avvocati al via le richieste di contributi per la certificazione degli  studi

Aperti i bandi Cassa forense per contributi fino a 300mila € per spese di organizzazione e certificazione studi legali Scadono il 30 settembre 2024 Ecco la procedura

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 22/10/2024 Tassi interesse Inps aggiornati a ottobre 2024

Nuovi tassi di interesse dal 23 ottobre 2024 per dilazione dei contributi previdenziali e sanzioni, dopo la decisione della BCE . Istruzioni su nuove sanzioni DL 19 2024

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.